Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

I-Mate JAMin, recensione

Avete bisogno di comprarvi un telefonino nuovo, ma non sapete quale modello scegliere tra i tanti proposti dai rivenditori telefonici? Avendo qualche soldino in più da spendere potreste scegliere di comprare l'Imate Jamin. Perché? Leggete l'articolo e lo scoprirete.

Smartphone per tutti

Questo prodotto della casa taiwanese HTC è un ottima scelta da considerare se si vuole acquistare un nuovo dispositivo telefonico portatile, consigliato soprattutto per le ampie funzioni e caratteristiche di cui dispone. Ma vediamolo un po' più da vicino.
A prima vista, appare molto maneggevole e leggero, fatto con materiali resistenti ad urti o graffi. Questo dispositivo utilizza la rete GSM Quad Band e ha come sistema operativo Windows Mobile 5 (ma è possibile aggiornarlo alle versioni ufficiali successive), con cui si possono sperimentare le varie applicazioni offerte da casa Microsoft.
Come tecnologia hardware è stato costruito con un processore da 200 megahertz e una memoria interna da 64 megabyte (un po' misero come equipaggiamento se lo si paragona a modelli di altri costruttori telefonici quali Samsung o Nokia) completamente espandibile tramite apposite memory card, ed ha anche la tecnologia touchscreen.
Passando alla connettività, l'I Mate Jamin dispone di cinque possibili strumenti: dai classici infrarossi e bluetooth ai sistemi di connessione GPRS ed USB (quest'ultima tramite l'apposito cavetto di connessione contenuto nella scatola del cellulare).
Presenta una fotocamera da 2 megapixel con cui è possibile scattare solo delle foto e nessun video con uno zoom di potenza massima 4x.
Oltre ad avere tante applicazioni e giochi, questo dispositivo riesce a leggere cinque tipi di formato audio e video: sono rispettivamente mp3, 3gp, mp4, wmv e wma (più o meno quelli più diffusi).
Ultima, ma non per importanza, abbiamo la batteria al litio polimero, che promette un autonomia di conversazione pari a 300 minuti e una durata di 250 ore in modalità standby.

Aspetti positivi

- Comodo e leggero;
- Tanti Imate softwares da poter utilizzare;
- Bello il design e molto resistente;
- Le foto sono abbastanza buone.

Aspetti negativi

- Mancanza di una videocamera;
- La tecnologia hardware scarna e poco funzionale;
- Lento con alcune applicazioni pesanti;
- Touchscreen troppo scoordinato;
- Prezzo molto alto per un prodotto con così poche funzioni.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Micro-USB: tutte le informazioni

Micro-usb: tutte le informazioni

Se siete patiti della tecnologia e volete sapere in che direzione si stanno evolvendo le connessioni dei cavi, oppure se state per acquistare un telefonino e vi preme che il vecchio caricabatterie sia compatibile con il nuovo modello, le caratteristiche dell'attacco micro-usb possono interessarvi. leggete il resto dell'articolo per saperne di più!
Olivetti Any Way Simple, come aggiornare i driver

Olivetti any way simple, come aggiornare i driver

Olivetti è un nome di spessore nell'ottica dell'elettronica di consumo italiana. in questo articolo quindi vedremo come aggiornare i driver per la stampante olivetti any way simple, prodotta dalla casa italiana.
Come scegliere un software che crea un album di foto personalizzato

Come scegliere un software che crea un album di foto personalizzato

Se siete appassionati di fotografia e volete creare voi stessi un album di foto personalizzato? non sapete da dove iniziare e quale software scegliere? in questa guida qualche piccolo ma utile consiglio su come cercare il software per creare un album di foto personalizzato.
Come scaricare ed instalalre la versione trial di Norton Antivirus

Come scaricare ed instalalre la versione trial di norton antivirus

Norton, uno dei marchi maggiormente conosciuti dagli utenti di personal computer, è da tempo proprietà della symantec corporation, azienda altrettanto famosa nell'ambito dello sviluppo di soluzioni di sicurezza per i pc di casa o di ambienti produttivi. molto spesso capita di trovare software norton, come gli antivirus, in bundle con un computer appena comprato; se invece si vuole provare la qualità dei software con questo marchio prima di procedere all'acquisto, allora ci si può rivolgere alla versioni di prova.