Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

I-Mate JAMin, recensione

Avete bisogno di comprarvi un telefonino nuovo, ma non sapete quale modello scegliere tra i tanti proposti dai rivenditori telefonici? Avendo qualche soldino in più da spendere potreste scegliere di comprare l'Imate Jamin. Perché? Leggete l'articolo e lo scoprirete.

Smartphone per tutti

Questo prodotto della casa taiwanese HTC è un ottima scelta da considerare se si vuole acquistare un nuovo dispositivo telefonico portatile, consigliato soprattutto per le ampie funzioni e caratteristiche di cui dispone. Ma vediamolo un po' più da vicino.
A prima vista, appare molto maneggevole e leggero, fatto con materiali resistenti ad urti o graffi. Questo dispositivo utilizza la rete GSM Quad Band e ha come sistema operativo Windows Mobile 5 (ma è possibile aggiornarlo alle versioni ufficiali successive), con cui si possono sperimentare le varie applicazioni offerte da casa Microsoft.
Come tecnologia hardware è stato costruito con un processore da 200 megahertz e una memoria interna da 64 megabyte (un po' misero come equipaggiamento se lo si paragona a modelli di altri costruttori telefonici quali Samsung o Nokia) completamente espandibile tramite apposite memory card, ed ha anche la tecnologia touchscreen.
Passando alla connettività, l'I Mate Jamin dispone di cinque possibili strumenti: dai classici infrarossi e bluetooth ai sistemi di connessione GPRS ed USB (quest'ultima tramite l'apposito cavetto di connessione contenuto nella scatola del cellulare).
Presenta una fotocamera da 2 megapixel con cui è possibile scattare solo delle foto e nessun video con uno zoom di potenza massima 4x.
Oltre ad avere tante applicazioni e giochi, questo dispositivo riesce a leggere cinque tipi di formato audio e video: sono rispettivamente mp3, 3gp, mp4, wmv e wma (più o meno quelli più diffusi).
Ultima, ma non per importanza, abbiamo la batteria al litio polimero, che promette un autonomia di conversazione pari a 300 minuti e una durata di 250 ore in modalità standby.

Aspetti positivi

- Comodo e leggero;
- Tanti Imate softwares da poter utilizzare;
- Bello il design e molto resistente;
- Le foto sono abbastanza buone.

Aspetti negativi

- Mancanza di una videocamera;
- La tecnologia hardware scarna e poco funzionale;
- Lento con alcune applicazioni pesanti;
- Touchscreen troppo scoordinato;
- Prezzo molto alto per un prodotto con così poche funzioni.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Quali sono le caratteristiche del software XP versione Home

Quali sono le caratteristiche del software xp versione home

La comodità dei computer xp, derivava proprio dal fatto che xp era un sistema operativo, pratico di facile utilizzo e comprensione da parte di tutti. ecco degli aspetti migliori del suo carattere.
Hewlett-Packard: storia dell'azienda

Hewlett-packard: storia dell'azienda

La hewlett-packard (più nota sicuramente con l'abbreviazione hp), è stata fondata nel 1939 da bill hewlett e dave packard. la sua prima sede è stato un garage di palo alto (california) e produceva componenti e apparecchiature elettroniche. atttualmente è una multinazionale che produce harware (computer, server, stampanti, macchine fotografiche digitali), ma fornisce anche software e servizi comunque connessi con l'informatica.
Come guardare la TV sul notebook

Come guardare la tv sul notebook

In questo articolo vedremo che cosa è necessario controllare e che cosa si deve acquistare per poter guardare la televisione sul proprio notebook.