Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

I film d'amore più romantici di tutti i tempi

“…Il Titanic era chiamato... la nave dei sogni. E lo era... lo era davvero…” (Rose, dal film “Titanic”)

Amore e romanticismo

Le due cose non sempre convivono ed anzi, spesso l’amore (e quello cinematografico non fa eccezione) segue altri percorsi per manifestarsi. Non è la vicenda che determina i modi espressivi quanto l’indole dei protagonisti. Il romanticismo come forma espressiva non impone il lieto fine. Anche nel dramma troverà lo spazio per esprimersi ed anzi un destino amaro sarà spesso ingrediente essenziale a comprendere la grandezza del gesto, così come molte frasi di celebri commedie diverranno famose e immortali.

I classici del cinema

Stilare una classifica diviene quasi impossibile, sia per la molteplicità dei temi da tener presenti, sia per l’indole personale che può privilegiare l’una o l’altra pellicola. Affidabile invece è il responso che hanno dato nel tempo pubblico e critica. Il romanticismo, come ingrediente, senza dubbio è oggi demodè anche se brevi accenni talvolta ancora si ritrovano nei nuovi films, quantunque privi di quella continuità nella vicenda che possa definire come romantica l’intera pellicola. •Vacanze Romane(1953), è il film che ha ribaltato la storia di Cenerentola, interpretato da Gregory Peck e Audrey Hepburn, che resero famosa la mitica Vespa. Peck, giornalista, in nome dell’amore per lei, principessina svagata, rinuncia a prestigio e denaro. •Casablanca (1954), senza dubbio il dichiarato padre di questa categoria, con un rude Humphrey Bogart che di fronte alla splendida Ingrid Bergman, compie l’alto sacrificio di rispettare il matrimonio dell’amata in nome di un amore che, nel sacrificio, si rafforza e diviene ancora più intenso. •Dottor Zivago(1965), rimasto famoso più per la colonna sonora (il Tema di Lara) che non per la vicenda, narra la storia, drammatica di un amore vissuto nella segretezza e costretto ad affrontare anche i disagi della rivoluzione russa. Terminerà tragicamente con la morte del protagonista, proprio quando le condizioni invece, sarebbero state favorevoli, finalmente, ad una pacifica relazione. •Pretty Woman(1990), è il film che cerca di adattare ai tempi moderni, il romanticismo di un tempo. Un Richard Gere gentiluomo che supera ogni e qualsiasi imposizione sociale, in nome dell'amore diviene il "principe azzurro" di Julia Roberts, “squillo d’alto bordo”. •Titanic (1997), è forse il film che dice addio all’epopea delle grandi storie romantiche. Di Caprio e la Winslet, appartenenti a differenti classi sociali, vivranno nell’amore e nella tragedia che lo renderà vano (lui morirà per il naufragio) la forza del sentimento che lotta contro tutto e tutti, uomini ed eventi. A questi esempi può evidentemente aggiungersi un elenco di film molto nutrito: Via col Vento, Un amore splendido, Love story, Cime tempestose, Da qui all’eternità, Ghost, Un tram che si chiama desiderio, La regina d’Africa, e tanti ancora.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Dean Martin

Biografia di dean martin

Dean paul crocetti, in arte dean martin, è stato un cantante e attore molto famoso. persino il mitico elvis presley ha preso ispirazione da lui, dichiarando che anche lui voleva diventare un king come dean.
Biografia di Patrik Fichte

Biografia di patrik fichte

Patrik fichte, attore tedesco del cinema e del teatro (düsseldorf, 24 novembre1965).
Stephen King, filmografia

Stephen king, filmografia

I romanzi e i racconti di stephen king, re della narrativa del terrore, hanno ispirato decine e decine di film, decretando il suo successo come fonte letteraria del mondo del cinema e della televisione.
Friends, recensione del DVD della terza stagione

Friends, recensione del dvd della terza stagione

Era la fine degli anni novanta (1997), quando in italia veniva trasmessa per la prima volta la serie, creata da marta kauffman, david crane e kevin bright, di un gruppo di giovani amici newyorkesi, alle prese con le vicissitudini comiche della propria vita. e fu subito un successo strepitoso.