Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Stephen King, filmografia

I romanzi e i racconti di Stephen King, re della narrativa del terrore, hanno ispirato decine e decine di film, decretando il suo successo come fonte letteraria del mondo del cinema e della televisione.

I più famosi adattamenti filmici delle storie di Stephen King

Carrie - Lo sguardo di Satana
Tratto dal romanzo omonimo del 1974, il primo che King vide pubblicato, il film venne diretto nel 1976 da Brian De Palma. La pellicola riesce efficacemente a comunicare l'angoscia e l'emarginazione di Carrie White (interpretata da Sissy Spacek), elementi che sono alla base del terribile finale della storia.
Shining
Capolavoro immortale del geniale Stanley Kubrick, pur essendo probabilmente la più celebre trasposizione cinematografica di un'opera di King, il film suscitò un forte malcontento nello scrittore di Portland. King si lamentò d'una scarsa aderenza del film alla trama e alle atmosfere del suo romanzo. Anche la scelta di Jack Nicholson per il ruolo di Jack Torrance, non fu gradita da King.
La zona morta
Le tragiche vicende di Johnny Smith (Christopher Walken), che acquisisce la capacità di vedere il passato e il futuro in seguito a un incidente, trovano una splendida trasposizione nel film del regista canadese David Cronenberg.
Christine, la macchina infernale
La diabolica storia dell'automobile Christine, che uccide al ritmo dei successi degli anni '50, viene utilizzata dal regista John Carpenter in un memorabile horror.
It
Mini-serie televisiva che adatta il contenuto di un romanzo di King del 1986. La storia parla di una creatura mostruosa che ciclicamente divora i bambini di una cittadina, assumendo prevalentemente la forma di Pennywise, un clown.
Misery non deve morire
La storia narra l'angosciante esperienza dello scrittore Paul Sheldon, salvato e fatto prigioniero da una sua fan. Kathy Bates vinse l'Oscar per l'interpretazione della squilibrata Annie Wilkies.
Il miglio verde
Film diretto da Frank Darabont e candidato a 4 premi Oscar.

Elenco essenziale dei film tratti dalle opere di Stephen King

• (1976) Carrie, Lo sguardo di Satana
• (1980) Shining
• (1982) Creepshow
• (1983) Cujo
• (1983) La zona morta
• (1983) Christine, la macchina infernale
• (1984) Grano rosso sangue
• (1984) Fenomeni paranormali incontrollabili
• (1985) Unico indizio: la luna piena
• (1986) Brivido
• (1986) Stand by me
• (1987) Creepshow 2
• (1989) Cimitero vivente
• (1990) It - TV
• (1990) Misery non deve morire
• (1991) A volte ritornano
• (1992) Il tagliaerbe
• (1992) I sonnambuli
• (1993) La metà oscura
• (1994) Le ali della libertà
• (1995) The Mangler
• (1995) L'ultima eclissi
• (1996) L'occhio del male
• (1998) L'allievo
• (1999) Il miglio verde
• (2003) L'acchiappasogni
• (2004) Secret Window
• (2004) Riding the Bullet
• (2006) Desperation
• (2007) The Mist
• (2007) 1408
• (2009) Dolan's Cadillac

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Matilda 6 mitica, recensione del film di Danny de Vito

Matilda 6 mitica, recensione del film di danny de vito

Se avete in mente di trascorrere una serata divertente e senza troppi pensieri, allora di sicuro ciò che vi occorre è un film per tutta la famiglia come matilda 6 mitica! ecco la recensione della pellicola diretta dall'attore hollywoodiano danny de vito.
Brothers, recensione del DVD

Brothers, recensione del dvd

Vediamo di cosa parla il film brothers e quali sono i contenuti del dvd.
Biografia di Rainer Werner Fassbinder

Biografia di rainer werner fassbinder

Grande personalità artistica del teatro e del cinema tedesco degli anni 70, rainer werner fassbinder ha avuto una vita breve ma intensa.