I passi da seguire per la registrazione di un nome di dominio
La registrazione dei nomi di dominio: regole.
/wedata%2F0032316%2F2011-07%2FEmail.jpg)
Nomi di dominio: l'identità dell'utente che naviga in Rete
I nomi di dominio rappresentano il principale mezzo di identificazione dei siti Web e fungono da richiamo per l'utente.
Il domain name è stato strutturato come una sequenza alfanumerica.
Con la crescita continua di Internet e la sua espansione al di fuori dei confini del loro luogo di creazione, gli Stati Uniti, sono stati poi creati nuovi domini corrispondenti alle sigle delle differenti nazioni. (Ad esempio i siti web registrati in Italia sono contraddistinti dall'ultima parte del dominio in ".it").
Per registrare un nome di dominio bisogna seguire alcuni passaggi obbligati e la procedura varia in base al tipo di dominio che si intende registrare. Supponiamo di dover registrare un dominio .it.
L'Ente che si occupa del suffisso italiano è la RA, la Registration Authority.
La scelta del nome è molto importante perché deve rappresentare al massimo l'azienda o il prodotto che intendete pubblicizzare. Bisogna, inoltre, assicurarsi che l'indirizzo scelto non sia già stato utilizzato da altri e che sia quindi disponibile; vale infatti la regola first come, first served che permette di assegnare il nome di dominio al primo soggetto che ne faccia richiesta alla RA.
La richiesta di domini con suffisso ",it" avviene inviando via fax (n. 050542420) una lettera di assunzione di responsabilità.
Inoltre, è possibile appoggiarsi dell'aiuto di alcuni service provider, come dominiando.it che si occupa anche del "domain parking", un servizio gratuito compreso nel costo di registrazione del dominio.
Alcune norme da osservare prima e dopo la registrazione
In genere occorrono circa 24 ore per ottenere un dominio italiano e comunque non si ottiene mai prima dell'avvenuto pagamento della somma dovuta dal cliente.
Dominiando.it è specializzato nell'offerta di servizi di hosting di altissima qualità, con relativo listino prezzi a disposizione del cliente.
Dopo circa 12 giorni dall'invio della lettera via fax con tutti i dati richiesti, arriva la conferma della registrazione e assunzione della responsabilità. Se invece la conferma non arriva, il NIC italiano considererà la richiesta dell'utente scaduta, per cui bisognerà ripetere il procedimento di registrazione dal principio.
Ci sono delle normative convenzionalmente definite che regolano e che rispondono a una serie di principi comunemente adottati.
La scelta del nome, ad esempio, non deve rientrare tra quelli compresi in una lista di nomi riservati (ad esempio quelli che indicano determinate località, o istituzioni o enti governativi).
L'utente registrato non deve compiere attività illegali, danneggiando terzi attraverso la Rete.
L'utente registrato deve utilizzare il nome di dominio frequentemente perché un uso non continuo per sei mesi implica la revoca dell'assegnazione.
In caso di controversie, l'assegnatario del dominio deve firmare una Clausola Arbitrale, secondo cui delega un Comitato della RA a trovare una soluzione definitiva valida e vincolante.