Il Game Boy: il padre della Nintendo DS
Piccola recensione sulle consolle Nintendo, partendo dal “papà” Game Boy sino alle varie NDS; cambiamenti e funzionalità dando un’occhiata anche ad internet.
/wedata%2F0027959%2F2011-08%2Fgame-boy.jpg)
La consolle portatile Game Boy, nascita e crescita
Su finire degli anni ottanta in Giappone faceva la sua comparsa per la prima volta, quello che oggi noi tutti conosciamo come il padre dell’odierna consolle Nintando DS: il famosissimo Game Boy! Con il suo processore Sharp, alimentato a batterie stilo, ha uno schermo a cristalli liquidi con variazioni di colore di grigio e cartucce contenenti giochi di dimensioni ridotte. Il Game Boy ha rappresentato negli anni ‘90 la consolle portatile tipo per milioni di ragazzi (si parla di 118 milioni tra tutte le varie uscite) che hanno potuto provare giochi “cult” come Tetris o Super Mario Land. Nonostante la concorrenza spietata della concorrente Sega (con la sua consolle GAME GEAR) la Nintendo ha continuato per la sua strada, producendo modelli sempre più all’avanguardia, partendo dal colore dello schermo, sino ad arrivare alla dimensione sempre più ridotta e facile da trasportare.
Le consolle Nintendo oggi
La nuova frontiera delle consolle è l’odierna gamma new NDS, con varianti per tutti i gusti: dalla Nintendo DDS con i suoi due schermi LCD e grafiche 3D alla più leggera e luminosa DSlite, dalla innovativa DSi alla più voluminosa ma con angolo visivo maggiore DSi XL. Per Quanto riguarda queste consolle “figlie” della generazione Game Boy particolare successo ha riscontrato la DS Lite (da DS light in inglese e lite in americano che significano entrambi proprio luce e leggero) in commercio dal 2006 la consolle è identica nel software alla precedente DS ma con design più accattivante, peso del 20% minore, più piccolo del 40%, retroilluminazione e con giochi adatti anche ad un pubblico più adulto (vedi Brain Training ).
Sito internet Nintendo
Sul sito internet della casa giapponese (consultabile dall’Italia all’indirizzo Nintendo.it ) si può verificare l’offerta consolle portatili, con sezioni dedicate, video e interessanti informazioni per confrontare i vari prodotti, sezioni dedicate ai ds games con tutte le ultime novità, un area per il club Nintendo e la newsletter. Il sito è fatto molto bene e dedica una grossa sezione anche alle vecchie consolle portatili come Game Boy e le successive, l’utente ha tutto il necessario per chiarirsi le idee su eventuali acquisti o ricerche varie.