Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Il centralino VoIP: meglio hardware o software?

Il VoIP (Voice Over IP) è una tecnologia telefonica innovativa che consente di effettuare chiamate a costi bassissimi e a volte nulli. Ma se vogliamo sfruttarla su serio ci serve un centralino.

Centralini VoIP Hardware

Sono apparecchi che contengono al loro interno un software capace di gestire il traffico e permette di utilizzare un vasta gamma di funzioni aggiuntive come caselle vocali, voice mail, segreteria telefonica, modalità di risposta differenziate, gestione delle chiamate in attesa, abbinamento di un firewall, servizi di autenticazione e via dicendo.
La scelta di un buon apparecchio comprende la valutazione del numero di linee esterne e gli interni massimi (quanti telefono, digitali e analogici, che verranno installati). E' buona norma considerare tre o quattro posti in più in previsione di eventuali espansioni future.
Il vantaggio di un centralino hardware è quello di avere sotto controllo tutti i parametri e le opzioni che ci servono inoltre non rischiamo "rallentamenti" delle linee. Per contro molti apparecchi sono difficilmente "aggiornabili" poiche non tutti i produttori includono tutte le funzioni e una volta scelto il nostro modello rischiamo di dover ricomprare l'apparecchio perchè non è possibile aggiungere servizi. Tuttavia, grazie a questa caratteristica, risulta inattaccabile dall'esterno.

Centralini VoIP Software

Le versioni Software sono estremamente flessibili e consentono di avere un numero di servizi illimitato, relativamente al tipo di centralino che utilizziamo.
Sono sostanzialmente di due tipi: Locali e Online.
Quelle locali sono praticamente dei software acquistati dai produttori e fatti girare su server dedicati.
Il numero di interni e linee utilizzabili dipendono dalla configurazione che utilizziamo, ma resta valido il consiglio di calcolare "qualcosa in più" per ogni evenienza.
Questa scelta non si discosta troppo da quella hardware, ma a differenza di essa, il server potrebbe essere attaccato da cracker come qualunque altro software.
Quelli Online risultano essere più economici. A fronte di un canone mensile o annuale, vengono offerti gli stessi servizi e la stessa flessibilità di quelli locali con il vantaggio di non dover dedicare un server.
Lo svantaggio è quello di non avere il pieno controllo su servizi, spesso vengono offerti pacchetti fissi di servizi e ci si può ritrovare a pagare per un servizio che non intendiamo utilizzare.

Dipende da noi

Entrambe le soluzioni hanno pro e contro, sia in termini di investimento iniziale che di servizi che possono essere offerti.
La scelta dipende molto dal progetto che intendiamo mettere in pratica e dalle risorse di cui disponiamo.
Il metodo migliore è quello di andare per gradi, magari iniziare con un servizio online, per passare successivamente ad un sistema Hardware.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Nokia Store: informazioni

Nokia store: informazioni

I nokia store, o nokia shop, non sono altro che centri nokia dove è possibile trovare le ultime novità a proposito dei prodotti e dei servizi offerti da nokia. vediamo, dunque, dove si trovano i centri più importanti nel nostro paese.
Fax Ricoh per piccole e medie imprese: modelli a confronto

Fax ricoh per piccole e medie imprese: modelli a confronto

In questo articolo illustreremo le caratteristiche di tre modelli di fax prodotti dalla ricoh. si metteranno in luce le caratteristiche di ogni dispositivo per poter operare un confronto efficace.
Nokia Mobile: tutte le informazioni

Nokia mobile: tutte le informazioni

La nokia è un marchio finlandese che produce telefonia mobile di grande affidabilità ed efficienza. il brand nokia, risulta essere leader nella produzione di cellulari con caratteristiche sorprendenti. negli ultimi anni, ha fatto passi da gigante, nel mondo delle telecomunicazioni, creando telefonini molto simili a piccoli computer, per via delle applicazioni e dei sistemi operativi, che gli stessi montano.
Nokia Car Kit CK-200: test prodotto

Nokia car kit ck-200: test prodotto

Una causa degli incidenti stradali può essere rinvenuta nell'utilizzo del cellulare durante la guida. il nokia car kit ck- 200 nasce dall'esigenza di evitare tale tipo di distrazione. la differenza principale con gli modelli ck sta nella possibilità di collegare ben due telefoni cellulari al nostro dispositivo. ma vediamo assieme quelle che sono le principali caratteristiche tecniche del prodotto e come si comporta al momento del suo utilizzo.