Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Il silicio organico: cos'è e a cosa serve

L’articolo descrive cos'è e a che cosa serve il silicio organico.

Il silicio organico

Esistono in natura due tipi di silicio: il silicio minerale e il silicio organico. Il silicio minerale costituisce il 27% della crosta terrestre ed è formato da un atomo di silicio legato con due atomi di idrogeno. Il silicio organico si differenzia dal minerale per la presenza di atomi di carbonio associati all’idrogeno ed è un elemento essenziale della materia vivente essendo un costituente dei tessuti umani.
Nell’organismo dell’essere umano è reperibile nei tessuti connettivi, di sostegno (ossa, matrici proteiche delle arterie, cartilagini), nella regione extracellulare delle cellule cerebrali, nel timo, nel fegato, nel pancreas, nella milza, nelle pareti vascolari e nelle ghiandole surrenali. Il silicio organico è riconosciuto come fattore fondamentale di sviluppo nella crescita dei bambini e come fattore di equilibrio e difesa dell’organismo con le sue proprietà idratanti e acceleranti di cicatrizzazione delle ferite.
La quantità di silicio organico presente alla nascita nel corpo umano è pari a 250 milligrammi ed è destinata a diminuire negli anni in quanto è difficile reperire silicio negli alimenti e il corpo umano non è in grado di assumere silicio minerale e trasformarlo in organico.
Il geologo Loic Le Ribault scoprì le proprietà del silicio organico trovandolo sulla superficie di alcuni quarzi che stava studiando e riuscì a raccoglierne i depositi grazie alla soluzione in acqua favorita da microrganismi. A contatto con questa soluzione a base di silicio liquido per qualche giorno vide guarire la psoriasi alle mani che lo affliggeva. Nasce così il silicium G5, un principio attivo di soluzione di silicio 0,2% diluito in acqua che aiuta a mantenere una buona forma fisica generale.

Uso del silicio organico

L’uso del silicio organico nella formula silicio G5, disponibile in liquido e in gel, è consigliato per:
- stanchezza, nervosismo, insonnia, mancanza di appetito, depressione;
- artrosi, reumatismi, dolori articolari, sclerosi multipla, morbo di Parkinson;
- problemi cardiovascolari, emorroidi e gambe pesanti;
- epatite, diabete e tiroide;
- scottature, edemi, tendiniti e macchie scure della pelle.
Anche in terapie tumorali l’uso del silicio organico come antidolorifico porta a una migliore sopportazione delle sofferenze e risulta compatibile con tutte le terapie.
Sul sito dello Studio Duranti, del medico specialista in Chirurgia Generale Fabrizio Duranti, Studio-Duranti.it, è possibile informarsi sulle proprietà e sull’uso benefico dell’organic silicium.
Il silicio organico formulazione G5 è reperibile sul sito G5-silicium.com, spedizione gratuita, dove ne sono anche esaltate le proprietà di regolarizzazione del metabolismo e di cura della cute.
La Airam it, sito Biosairam.it, è una ditta spagnola che vende il silicio organico con la formulazione originale G5 di Loic Le Ribault e fornisce istruzioni dettagliate sull’uso del prodotto.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Centri per massaggi orientali a Roma: informazioni utili

Centri per massaggi orientali a roma: informazioni utili

Ogni tanto è giusto prendersi una pausa per smaltire tutto lo stress proveniente da situazioni difficili, in famiglia o a lavoro, che pesano sul nostro stato fisico e mentale. ma dove andare per scaricarsi e come riuscire veramente a rilassarsi? non serve andare lontano, basta affidarsi a degli specialisti del benessere, in centri appositi.
Moschino profumo da uomo Friends Men: test prodotto

Moschino profumo da uomo friends men: test prodotto

Moschino friends men un ottimo profumo da uomo, un'ottima idea regalo. se desiderate ricevere alcune informazioni utili su questo profumo, leggete la seguente recensione.
Elizabeth Arden - Trattamenti Anti-età alla ceramide: recensione dei prodotti

Elizabeth arden - trattamenti anti-età alla ceramide: recensione dei prodotti

La ceramide è una molecola formata da sfingosina e lipidi e da circa una decina di anni si è iniziato a studiare come questa molecola poteva essere applicata alla cosmesi e oggi elizabeth arden ha finalmente messo in commercio una serie di prodotti anti-età alla ceramide, che prevedono una rigenerazione cellulare. vediamo cosa ci offre la grande casa cosmetica.
Cacharel: Eau d' Eden, test prodotto

Cacharel: eau d' eden, test prodotto

Cacharel d'eden è un profumo nato nel 1996 che ebbe grandissimo successo nei primi anni e nonostante sia ancora molto amato dalle donne, purtroppo inizia ad essere introvabile. e' un profumo che non fa passare inosservata alcuna donna, che ora dopo ora svela una nuova identità femminile, insomma, se lo trovate nelle profumerie non lasciatevelo scappare!