Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

In quale zona di Alghero è opportuno affittare appartamenti

Conoscere Alghero: alla scoperta della cittadina della costiera Nord occidentale dell'isola della Sardegna.

La cittadina di Alghero

Vagare lungo i carrers, i viali che attraversano longitudinalmente il centro, risalire le muntade, i viottoli acciottolati di raccordo, alla scoperta di tanti piccoli tesori architettonici in stile gotico, catalano, barocco o rinascimentale e accompagnati dalla cordialità degli abitanti locali. Tutto questo è possibile ad Alghero, la principale città della costiera Nord occidentale della Sardegna, resa attualmente più solida dall'ampliamento dell' aeroporto e dall'avvio di collegamenti low cost con molte città europee. Un'ottima scelta per chi decide di trascorrere le vacanze nel meraviglioso paradiso della seconda isola più estesa del Mar Mediterraneo sopo la Sicilia. Bella Grazie soprattutto al suo panorama mozzafiato su cui le sue mura si affacciano. Quello della cosiddetta Costa del Corallo.
Dotata di un importante porto turistico, nasce come borgo marinaro e ancora oggi la pesca, specie quella delle aragoste, è una fonte di ricchezza. Una nota a parte merita la gastronomia locale, che si può apprezzare nei tanti ristoranti della città, dove, oltre all'aragosta alla catalana, furoreggiano anche la minestra di pesce, l'agliata di pescatrice e tanto altro ancora. Una cittadina che offre, anche (ma soprattutto in estate), una ricca piattaforma di iniziative culturali e gastronomiche, di musica, sport legati al mare e intrattenimenti.

Come raggiungerla

Per raggiungere Alghero in aereo dalla Sicilia, per esempio, è inevitabile uno scalo a Roma o Milano. L'aeroporto di Fertilia è collegato, tramite la compagnia Ryanair, anche a sei aeroporti italiani quali Bergamo, Parma, Pisa, Roma Ciampino, Treviso e Brescia. Una volta sul posto, nei mesi tra giugno e settembre è davvero difficile annoiarsi ad Alghero. La kermesse di riferimento e il Festivalguer, giunto alla sua settima edizione, un variegato programma di manifestazioni che si svolgono nell'anfiteatro del palazzo di Congressi e nel Forte della Maddalenetta, teatro all'aperto nel cuore del centro storico, dove si susseguono proiezioni di film e concerti dal vivo di vario genere. Chiudono l'estate le notti di San Miquel, celebrazioni in onore del santo patrono della città.

Dove alloggiare

Diversi sono gli alloggi disponibili nella cittadina di Alghero. Facendo un'accurata ricerca sul WEB attraverso i più conosciuti siti Internet, inserendo parole chiave come ville alghero, bb alghero, casa alghero in affitto, si approda in link utili come Bbplanet.it o Sardegnabb.eu o anche Easyalghero.it. Tra i siti da mensionare ricordo anche Holidayhome.com, in grado di soddisfare le richieste del più vasto pubblico e offrire diverse scelte per una casa al mare o per l'affitto di una appartamento ad Alghero.

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

GoHome: recensione del motore di ricerca

Gohome: recensione del motore di ricerca

L'articolo offre utili informazioni riguardo al motore di ricerca gohome, le sue caratteristiche principali e a cosa serve.
Come trovare appartamenti ammobiliati nel centro di Roma

Come trovare appartamenti ammobiliati nel centro di roma

Un appartamento ammobiliato in centro roma può essere una soluzione comoda quanto costosa. cercasi appartamento arredato economico in affitto a roma? vi possono aiutare gli annunci immobiliari online e il noto giornale porta portese, qui inoltre vi possiamo raccontare piccoli trucchi per risparmiare senza rinunciare alla comodità di un appartamento pronto all'uso nel cuore della capitale.
Come pubblicare annunci privati per la vendita di case

Come pubblicare annunci privati per la vendita di case

Vendere casa non è sempre facile ma può aiutare e accelerare i tempi la pubblicazione di annunci di vendita privati attraverso i canali tradizionali dove internet la fa ormai da padrone. ecco alcuni consigli.
Guida alla registrazione telematica dei contratti di locazione

Guida alla registrazione telematica dei contratti di locazione

Il contratto di locazione di beni immobili con durata superiore a 30 giorni, per legge deve essere registrato entro il termine massimo di 30 giorni dalla data di decorrenza dello stesso. in caso contrario, vengono applicate delle sanzioni.