Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Informazioni sui contenuti della dichiarazione di conformità

Quando si tratta di installare un impianto o di acquistare una nuova auto, non si dovrebbe mai sottovalutare la dichiarazione di conformità. Questa dichiarazione è divisa in due rami: la dichiarazione per gli impianti e quella per la marcatura CE sui prodotti. Vediamo nel dettaglio cosa comprendono questi due documenti.

Dichiarazione di conformità per gli impianti

La dichiarazione di conformità per gli impianti è un insieme di documenti dove si dichiara e certifica che l’impianto è stato installato secondo norme particolari o specifiche tecniche. Questa dichiarazione si basa sulla legge 186 dove viene detto che gli impianti devono essere costruiti a regola d’arte, quindi rispettando le corrette tecniche per costruire un impianto, e seguendo le norme del Comitato Elettrotecnico Italiano. Sul modello della dichiarazione sono esplicitamente richieste le norme che si sono utilizzate. Questi documenti solitamente vengono presentati insieme alla domanda di agibilità di un edificio. Colui che installa dovrebbe possedere i requisiti che la legge prevede e quando si firma questo documento ci si assume la responsabilità che l’impianto rispetti le normative tecniche italiane ed europee. Nel modulo della dichiarazione di conformità degli impianti sono messi in risalto i seguenti soggetti: responsabile tecnico, proprietario e committente. Ci sono inoltre le informazioni sulla procedura di istallazione, sul tipo dei materiali che sono stati usati, selle norme seguite e sull’ubicazione dell’impianto. In questo documento ci sono una serie di allegati obbligatori: il progetto, lo schema di impianto, la relazione tipologica e il certificato di iscrizione alla camera di commercio. Della dichiarazione devono essere fatte quatto copie: una a chi andrà a utilizzare l’impianto, una al committente, una all’installatore e l’altra andrà depositata presso lo sportello unico per l’edilizia del comune dove ha sede l’impianto.

Dichiarazione di conformità su CE

Invece la dichiarazione di conformità CE è quella che prevede la marcatura CE sui prodotti ed è in accordo con le direttive europee. Su questa dichiarazione vengono scritte tutte le direttive europee che si applicano su un determinato prodotto. Ad essa appartiene anche il certificato di omologazione comunitaria che si applica a tutti i veicoli a quattro ruote per il trasporto di persone acquistati dai privati nei Paesi comunitari. Da questo certificato si possono ricavare tutti i dati necessari per compilare la carta di circolazione; a quest’ultima verrà allegata una dichiarazione per l’immatricolazione per agevolare il collegamento tra il numero di omologazione europeo.

Stessi articoli di categoria Fisica e Ingegneria

Edilizia e Territorio: recensione della rivista

Edilizia e territorio: recensione della rivista

Edilizia e territorio è una rivista settimanale abbinata al quotidiano nazionale ilsole24ore. questo giornale viene pubblicato dal 1996 e risulta molto utile a tutti coloro che lavorano nel campo dell’edilizia, come imprese ed enti pubblici.
Descrizione degli strumenti per il taglio laser dell'acciaio inox

Descrizione degli strumenti per il taglio laser dell'acciaio inox

Tagliare l'acciaio inox con l'utilizzo del laser è una tecnica usata da poco più di vent'anni. molti sono i vantaggi che ci permettono di dire che l'uso del laser è sicuramente stato un passo avanti per le industrie.
Come funziona la distribuzione di energia elettrica?

Come funziona la distribuzione di energia elettrica?

L'energia elettrica al giorno d'oggi, dove praticamente tutto ciò che serve e che usiamo funziona ad energia, è un qualcosa di essenziale. non immaginiamo nemmeno come si possa vivere senza poter usufruire di una presa elettrica per poter attivare: elettrodomestici, televisioni, computer ecc.
Generatori di vapore: cosa sono e come funzionano

Generatori di vapore: cosa sono e come funzionano

Il generatore di vapore è il nome "tecnico" che identifica la caldaia, apparecchiatura per mezzo della quale riscaldiamo le nostre case e usufruiamo di acqua calda; essendo un elemento assai importante, è bene approfondire le nostre conoscenze su di esso.