Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Informazioni sui corsi di qualifica professionale riconosciuti dalla Regione Lazio

Quali sono i corsi di qualifica professionale? Come funzionano?

I corsi e gli enti

La formazione professionale abbraccia una serie di tappe formative al fine di rafforzare le proprie abilità e quindi ottenere una qualifica che permette in qualche modo di entrare nel mondo del lavoro. A chi sono indirizzati questi corsi?
In numero maggiore sono rivolti ad un pubblico di giovani che va dai 14 e i 18 anni e a giovani disoccupati, fino a 25 anni, in cerca del primo impiego. In misura minore i corsi sono rivolti anche a persone disabili e a uomini e donne extracomunitari. Il modo più semplice per iscriversi a questi corsi quando si è minorenni, è rivolgersi stesso alle segreterie delle scuole ed è inoltre consigliabile iscriversi a più indirizzi di formazione a causa del fatto che questi sono limitati. I corsi indirizzati ad un pubblico minorenne possono essere triennali e biennali, per i primi è necessaria la licenza media, per i secondi è essenziale aver frequentato almeno un anno di scuole superiori. I corsi realizzati per i maggiorenni sono detti corsi Mercato del Lavoro e hanno una durata minima di 300 ore e possono essere frequentati sia nelle ore del giorno sia in quelle serali. Ma quali sono i seminari messi a disposizione dalla regione? C'è sicuramente un ampia scelta e un grande numero di aree di interesse. Sono presenti corsi di agricoltura, edilizia, belle arti, informatica, ristorazione, corsi di estetista, di elettricista di bordo e tanti altri. Nella regione Lazio sono presenti diverse organizzazioni che si occupano di qualifica professionale come ad esempio la En.A.P. Lazio (ente di addestramento professionale Lazio) che è senza scopo di lucro ed è riconosciuta dalla regione, e a differenza di molti altri enti, l'En.A.P. consente anche la preparazione e il conseguimento del patentino europeo ECDL. Altro ente che più o meno si occupa delle stesse mansioni è la Fidet Coop Lazio la quale è specializzata nelle problematiche dell'immigrazione, e quindi organizza corsi molto formativi in questo campo. Fidet Coop oltre ad essere finanziata dalla regione Lazio è anche sovvenzionata dal Fondo Sociale Europeo. Per avere maggiori informazioni su questi enti presenti nella regione lazio basta consultare questo sito:
- Romaexplorer.it

Aspetti positivi

- Corsi gratuti
- Molte possibilità di scelta

Aspetti negativi

- Non molte possibilità lavorative

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Corsi di computer grafica: guida al percorso formativo

Corsi di computer grafica: guida al percorso formativo

Il corso di computer grafica rappresenta lo studio di diverse tecniche digitali, quale hardware, software, sistemistiche e organizzative, necessarie per produrre immagini statiche o in movimento in formato digitale.
Corsi formazione post laurea, panoramica

Corsi formazione post laurea, panoramica

Questo articolo offre una breve descrizione dell'offerta formativa disponibile dopo la laurea allo scopo di perfezionare le proprie competenze e inserirsi più velocemente nel mondo del lavoro.