Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Intel Quad Core: recensione del processore

Approfondimento e descrizione di "Intel Quad Core".

Presentiamo il processore "Quad Core" di Intel

Il processore Quad Core di Intel è stato sviluppato per la gestione di enormi carichi di lavoro di implementazione e visualizzazione grazie al potente sistema multicore. Esso "lavora" mediante la fornitura di larghezza di banda utile per le applicazioni multithread. Il processore Intel Quad Core si basa sulla miniarchitettura 45 nm: questo permette minore riscaldamento, maggiore velocità e minori emissioni sonore durante l'uso del Pc. La denominazione commerciale del primo processore quad core fu Core 2 Extreme Intel QX6700 con frequenza di funzionamento pari a 2.66GHz. Esso presentava un front-size bus di 1066MHz. La memoria cache era di 8/16Mb. Poi sono stati lanciati sul mercato i processori Intel Quad Core di tecnologia a 45nm, ovvero Q9550, Q9300, Q9450. Durante il 2007 vennero messi in commercio i processori Core Duo Conroe che conquistarono la clientela grazie a performances eccezionali su tutti i programmi di benchmark. Successivamente, ci fu l'avvento dei processori Kentsfield, forniti di quattro core, cioè quad core. Il processore Kentsfield quadcore ha l'identico package del CoreDuo Conroe e dunque è su slot 775. Quindi non sarà necessario cambiare del tutto i sistemi che supportano il dual core Conroe. La tecnologia utilizzata è della tipologia appartenente ai processori Smithfield on NetBurst, in cui 2 distinti processori sono collocati nello stesso chip: in sintesi, il Kentsfield quadcore è costituito da 2 processori dual core Conroe installati nel medesimo chip. Se stiamo svolgendo una codifica, un rendering, streaming e/o editing di files video in High Definition nel nostro ufficio o durante un viaggio, grazie ai personal computer basati su Intel Quad Core sarà possibile fruire anche delle applicazioni più complicate. Il sistema Intel QuadCore ottimizza anche i consumi elettrici siccome si serve di soli ottanta watt di potenza e quindi permetterà di ridurre i dispositivi di raffreddamento. La Intel ha come obiettivo lo sviluppo dei processoni dual e quad core dedicati ai sistemi mainstream ed alle workstation di fascia alta con le famiglie di processori Penryn e Nahalem con tecnologia a 45nm (Q9550 è il modello di riferimento, seguito da Q9450 e Q9300).

Aspetti positivi e aspetti negativi.

ASPETTI POSITIVI.
Il sistema non va mai in "crash".
Ottime performances per quanto riguarda il sistema audio.
Minor riscaldamento e maggior silenzio del "case".
Possibilità di operazioni parallele su Pc. ASPETTI NEGATIVI.
Drivers video mediocri.
Grafica fluida solo sui Mac della Apple. Invece, va a scatti su altri sistemi operativi.
Non si sfruttano realmente tutti i vantaggi di un Quad Core in quanto non esistono estensioni per comprimere e codificare i filmati video.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Come sostituire il masterizzatore di un PC

Come sostituire il masterizzatore di un pc

Il masterizzatore in un pc permette di leggere i cd e dvd. ma la cosa più importante è che oltre a questo può anche scrivere su questi supporti. essendo un componente elettronico può anche guastarsi e occorre sostituirlo. in questo articolo viene spiegato come effettuare la sostituzione.
Transcend Micro SDHC Secure Digital: test prodotto

Transcend micro sdhc secure digital: test prodotto

Le secure digital sono schede di memoria non volatile sviluppate dall'associazione sd card, per l'uso di dispositivi portatili. la tecnologia sd è usata da molte aziende e in commercio ne esistono circa 8.000 modelli. vediamo le caratteristiche della transcend micro sdhc secure digital.
CPU-Z: download e utilizzo del software

Cpu-z: download e utilizzo del software

Cpu-z è un'applicazione di utilità freeware, che raccoglie informazioni su alcuni dei principali dati del sistema del pc.