Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Whois e dominio: come tutelare la privacy dei webmaster

Nell'ambito della verifica dei domini, tutelare la privacy del webmaster è senza dubbio un'operazione molto importante. Ecco perché chi opera in Internet deve sapere a cosa ci si riferisce quando si parla di Whois, e come è possibile proteggerlo.

Cos'è

Quando si parla di Whois si fa riferimento a una tecnica che riguarda la lettura di informazioni che concernono un determinato dominio. Si tratta delle informazioni che vengono fornite nel momento in cui il dominio viene registrato, attraverso le quali è possibile risalire a dati come il nome e il cognome, l’indirizzo fisico, il contatto, l’indirizzo di posta elettronica, eccetera. Il Whois, inoltre, può essere usato dagli spammer che vogliono trovare degli indirizzi mail. Ecco, dunque, che intervengono alcuni programmi finalizzati alla protezione della privacy del webmaster. Uno dei tanti è per esempio Whois Guard, che permette di sostituire i dati whois con quelli della sede di Whois Guard, con l’aggiunta dell’etichetta Whois Guard Protected, e proponendo un nuovo indirizzo di posta elettronica del tipo @whoisguard.com, che poi riporta alla casella mail personale solo i messaggi ritenuti affidabili, non inoltrando quelli che possono essere classificati come spam.

Nello specifico

In poche parole, all’interno della ricerca dei domini, il Whois sta a indicare un protocollo di rete che attraverso la query, cioè l’interrogazione, di database specifici, permette di stabilire a quel provider Internet appartiene un DNS specifico o un indirizzo IP particolare. Esso può essere consultato, di norma, da riga di comando, anche se attualmente per consultare i diritti relativi alla proprietà e al registro dei domini esistono diversi strumenti web base. Questi si affidano al protocollo Whois per connettersi ai server. Il sistema Whois in principio aveva la funzione di consentire agli amministratori di sistema di cercare informazioni e così contattare gli amministratori di altri nomi di dominio. Con la diffusione sempre più costante di Internet, ricercare e guardare informazioni Whois sul web è divenuto una pratica molto comune. I client whois web based eseguono le query whois direttamente, formattandone i risultati. La protezione della privacy per i webmaster e per chi detiene la disponibilità di domini, insomma, oggi è più facile rispetto a un tempo.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come e dove scaricare suonerie e loghi gratis per il cellulare

Come e dove scaricare suonerie e loghi gratis per il cellulare

Al giorno d'oggi avere un telefono cellulare significa avere tra le mani uno strumento capace non solo di telefonare dovunque ci si trovi ma, grazie ai numerosi progressi tecnologici, avere a disposizione una finestra sul mondo. sempre più ricchi di funzioni e dal design sempre più curato, i moderni cellulari consentono di essere personalizzati in tutto e per tutto. in questa breve guida vedremo come fare, ad esempio, a trovare loghi e suonerie gratuiti da aggiungere al proprio telefonino.
Web Copywriting: informazioni

Web copywriting: informazioni

La nascita della rete ha comportato lo sviluppo di nuove professioni, tra queste, una delle più importanti e in grande espansione è sicuramente quella del web copywriter. conosciamo le sue caratteristiche.
Come ascoltare la radio in streaming: quali sono le stazioni on air

Come ascoltare la radio in streaming: quali sono le stazioni on air

Ti è venuta voglia di ascoltare la radio ma il tuo hi fi improvvisamente ti ha abbandonato? non hai un impianto stereo ma ti piacerebbe ascoltare della musica con i tuoi amici? nell'era di internet tutto è fattibile, ci serve soltanto una connessione, un pc e potremo ascoltare la stazione radiofonica preferita in streaming in qualsiasi momento.
Wind.it: come utilizzare i servizi online

Wind.it: come utilizzare i servizi online

La società di telefonia mobile wind mette a disposizioni diversi servizi online sulla propria home page. vediamo come utilizzarli.