Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Jackass, recensione del DVD

Dal 2003 è disponibile il DVD di Jackass, il film che porta al cinema i migliori episodi della serie televisiva di MTV che ha fatto discutere per i suoi contenuti violenti e spregiudicati. Leggi la scheda e la recensione del DVD di Jackass.

Scheda e recensione di Jackass

Regia: Jeff Tremaine Cast: Johnny Knoxville, Bam Margera, Chirs Pontius, Dave England, Ryan Dunn, Jason Acuna, Preston Lacy, Steve-O, Ehren McGhehey. Durata: 85 min. Produzione: MTV Films Genere: Commedia Nazione: USA Anno: 2003 Jackass è uno dei pochi film di successo tratti da precedenti serie televisive. Jackass era un programma di MTV senza presentatore o show girl, dove i protagonisti erano persone pronte a fare qualsiasi cosa fosse pericoloso, al limite del dolore o della decenza. Il successo della serie superò le più rosee aspettative: ecco quindi arrivare la versione cinematografica nel 2002, il DVD nel dicembre del 2003, il seguito del film nel 2006 (Jackass Number Two), una raccolta di inediti nel 2007 (Jackass 2.5), il film in 3D nel 2010 (Jackass 3D) e infine una raccolta di scene inedite dei Jackass 3D nel 2011 (Jackass 3.5). Il film è disponibile in italiano, inglese, spagnolo e francese e sottotitolato in serbo-croato, ebraico, francese, greco, inglese, italiano, portoghese, sloveno e spagnolo. Quello che troverete nel DVD di Jackass è davvero folle: partendo da una carrellata di presentazione dei protagonisti che entrano in scena su un enorme carrello della spesa, si passa a prove come quella del ragazzo che si tuffa in una vasca piena di alligatori con un pollo attaccato sul sedere come pasto per i rettili, o quella di aspirare col naso del cibo giapponese per poi rimetterlo dalla bocca, o ancora spaccare un ventilatore da soffitto con una spalla. Tutto ciò che occorre per rimanere a bocca aperta (decidete voi se per l’ammirazione o per la demenza).

Aspetti positivi

Il DVD è corredato da contenuti extra: commento del regista, del direttore della fotografia, commento del cast, making of di MTV, scene eliminate, 22 minuti di scene inedite, spot promozionali, video musicale "If you're gonna be dumb" di Roger Alan Wade, video musicale "We want fun" di Andrew W.K., trailer cinematografico, biografia del cast e della troupe, galleria fotografica e galleria dei poster.

Aspetti negativi

Il film non ha trama logica in quanto è strutturato come una raccolta di episodi della serie televisiva, quindi non è molto lineare. L’audio utilizza la tecnologia Dolby Digital Surround 5.1, anche se non essendoci particolari effetti sonori sarebbe stato preferibile un 2.0 Stereo. Il doppiaggio, inoltre, ha spesso un volume troppo alto rispetto ai rumori di base. Le immagini sono abbastanza nitide nonostante alcune riprese siano state girate con telecamere amatoriali.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Ken Park: scheda e recensione del film

Ken park: scheda e recensione del film

Ken park film di larry clark e edward lachman, è una pellicola drammatica che narra quattro diverse storie di altrettanti adolescenti, in un crudo spaccato di vita adolescenziale.
Biografia di James Gregory

Biografia di james gregory

James gregory (december 23, 1911 – september 16, 2002) was an american character actor
Sex And The City 2 in DVD, descrizione

Sex and the city 2 in dvd, descrizione

Sex and the city è una delle serie tv più viste, perché ha esplorato tematiche più scottanti in modo ironico ma non per questo superficiale. dalla serie tv sono stati diretti ben due film, con la partecipazione delle protagoniste della serie. il secondo è uscito in dvd e non ci resta che guardarcelo con un cestino di popcorn.