Joomla: guida e consigli per creare un blog
Creare un blog personale è oramai divenuta una prassi piuttosto diffusa e non è difficile riuscire a farlo attraverso alcuni Content Management System (CMS), cioè degli appositi software che facilitano l'utente nella creazione di siti internet. Tra di essi i più noti sono Drupal, Wordpress e Joomla. Vediamo qualche piccolo consiglio per fare un blog con Joomla.
/wedata%2F0026429%2F2011-08%2FJoomla-in-Wien.jpg)
Quali regole seguire
Joomla è un progetto open source e quindi il codice di tale CMS è creato dagli utenti gratuitamente per gli utenti. Prima di vedere come realizzare un blog in Joomla, vediamo di capire cosa serve per poter far sì che il nostro sito sia visitato dal maggior numero di persone possibili.
Per ottenere buoni risultati in termini di visibilità dovremo riproporci di portare avanti la creazione di un blog che rispetti alcune strategie SEO, cioè di ottimizzazione per i motori di ricerca (Search Engine Optimization). Le principali tecniche SEO, in parole molto semplici (ci sono fior di professionisti che fanno soltanto questo di lavoro, quindi capite che l'argomento è piuttosto complesso), è il posizionamento nella home page, nel titolo dei post e nelle prime righe dei propri articoli di parole chiave per cui siamo interessati a figurare nelle prime pagine dei motori di ricerca. Il tutto è molto più complesso e ci vuole pazienza e pratica per ottenere qualche risultato. Joomla e il SEO comunque con gli anni hanno iniziato ad andare abbastanza d'accordo e ora si può dire che il CMS è davvero migliorato nell'aiutare l'utente nel posizionamento nei motori di ricerca.
Costruire un sito in Joomla
Vediamo ora come iniziare a creare un blog in Joomla.
Innanzitutto dovrete andare sul sito ufficiale e scaricare l'ultima versione (ogni sei mesi circa vi è un aggiornamento di versione), volendo con i files di lingua italiana. Se possedete già un dominio, assicuratevi che il vostro hosting web vi metta a disposizione un database MySQL su cui Joomla si basa. Caricate tutti i files in remoto e avviate la procedura guidata d'installazione del CMS. Una volta terminata, potrete iniziare a popolare il vostro blog accedendo al pannello d'amministrazione, molto intuitivo e "user friendly". Potrete creare menu, articoli, moduli e molto altro. Per facilitarvi nell'inserimento dei contenuti nel vostro blog, la comunità di Joomla mette a disposizione delle estensioni, gratuite o a pagamento, per poter adattare il sito alle vostre esigenze. Per esempio se vorrete creare una galleria fotografica trovere vari componenti che vi agevoleranno in ciò, oppure potrete inserire un libro degli ospiti per permettere ai vostri utenti di lasciare un saluto sul sito e molto altro.
Insomma, Joomla vi guida attraverso l'universo di internet e della costruzione di un blog rendendovi la vita molto più semplice di quanto avreste creduto.