Kettler Speed Pro: test prodotto
La kettler speed pro è una bicicletta professionale, usata in molte palestre perchè, ad un costo abbastanza alto per un qualsiasi privato, offre prestazioni ottime e durata nel tempo.
Caratteristiche del prodotto
E' una kettler da spinning, ma adatta anche per semplici allenamenti aerobici o di riscaldamento. Il telaio è molto solido perchè è in acciaio rinforzato e zincato. Questi accorgimenti interni ed esterni la proteggono da ogni forma di corrosione e per questo ha una portata massima di 130 kg. E' molto silenziosa anche durante la frenata , perchè la cinghia è coperta da un sistema protettivo che riduce al minimo la manutenzione. In particolare, è possibile frenare attraverso la pedalata perchè basta interrompere in modo brusco il movimento perchè la bike si fermi, perciò diventa sicura anche durante i corsi di spinning e cardio fitness. Il sellino e il manubrio sono ergonomici e adattabili ad ogni atleta. In particolare la sella può essere adattata sia in orizzontale sia in verticale. I pedali possono essere usati sia con le normali scarpe da ginnastica, sia con le scarpette da corsa per essere agganciati come fanno i veri corridori su strada. Ha il supporto per la borraccia e è in vendita nei tre colori nero, rosso e argento. Pesa 54 kg e soddisfa i rigidi requisiti della classe S per gli attrezzi da palestra, ma non ha il classico computer delle ciclettes per controllare l'allenamento. Non ha delle dimensioni eccessive: 120 x 53 x 120 cm. E' poi disponibile anche un particolare kit per la pulizia della bike comprendente panni in microfibra e speciali spray igienizzanti e antiusura. Ha un prezzo medio di poco superiore ai mille euro, ma vi sono molto spesso offerte o sconti, per cui è posssibile acquistarla a 899 euro, senza spese di spedizione.
Kettler offre comunque anche classiche ciclocamere come la kettler golf st pro ad un prezzo di circa 500 euro, sempre adatta per palestre o sportivi molto esigenti.
Novità del modello 2011
Il nuovo modello permette l'uso a persone che hanno un peso fino a 150 kg e dispone di accessori da acquistare separatamente come la fascia toracica per il controllo dell'attività cardiaca. Il nuovo modello ha poi un computer con schermo LCD che permette il controllo di tempo, velocità, calorie bruciate, livello di difficoltà, pulsazioni e scelta di uno dei dodici programmi di allenamento preimpostati.