Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

LED TV: informazioni e caratteristiche tecniche

Se avete intenzione di acquistare un televisore LED, potete consultare queste informazioni per valutare alcune specifiche tecniche di questi display. Un tipo di schermi, insieme a quelli al Plasma, tra i più diffusi.

La loro evoluzione

La storia di questi monitor è relativamente recente. La prima compagnia a sviluppare questo progetto è stata la Sharp, negli anni Settanta. La loro diffusione, però, non fu immediata. Infatti, è solo da una decina di anni che cominciano a essere presenti su vasta scala, sostituendo quasi completamente gli schermi a tubo catodico.
I primi monitor erano relativamente piccoli e costosi, ma ora è possibile trovare buoni prezzi e ottime prestazioni. Un buon monitor LED è importante per chi ama film, giochi e usa il PC per motivi di lavoro. Vediamo alcune caratteristiche da considerare.

Informazioni e caratteristiche tecniche

Ingressi
In genere i televisori LCD (come le TV plasma), possiedono l'ingresso VGA, anche se questo tuttavia presenta alcune sbavature nella riproduzione di contenuti. Per una riproduzione più dettagliata, questi schermi possiedono un ingresso DVI.
Risoluzione
I vari schermi possiedono più risoluzioni, determinate dalla quantità di pixel verticali e orizzontali. In genere questo parametro si aggira su 1024 x 768 pixel, ma per una maggiore risoluzione è possibile trovare anche schermi con risoluzione massima di 1600 x 1200 pixel.
Angolo di visualizzazione
Questo angolo determina la possibilità che ha uno spettatore di visualizzare correttamente l'immagine anche da angolature (orizzontali e verticali) più critiche. Questo parametro è definito in gradi, e più il valore e alto, più le immagini risulteranno nitide anche se non siamo perpendicolari allo schermo.
Tempo di risposta
Questo particolare determinerà la velocità del Refresh delle immagini, quindi più il parametro è basso e meglio il monitor visualizzerà i vari fotogrammi. Misura calcolata in Millisecondi. Importante che questo parametro sia basso, altrimenti risulterà un fastidioso effetto scia (molto presente nei vecchi monitor), che lascia impressa la scia dell'immagine precedentemente visualizzata.
Luminosità dello schermo.
Con questa caratteristica valuteremo quanto luce il monitor riproduce per unità di superficie. Per misurare questa qualità si usa l'unità di misura "Candele per Metro quadrato". Un monitor con una buona luminosità si aggira circa sulle 300 cd/mq.
Contrasto.
Questa caratteristica è quella che determina la qualità e la nitidezza delle immagini che stiamo riproducendo. Un ottimo valore di contrasto deve essere valutato per chi ama i giochi e i film. Un valore di contrasto accettabile deve essere almeno di 300:1 o 500:1.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Philips Pocket Memo: recensione e confronto prezzi

Philips pocket memo: recensione e confronto prezzi

Siete professionisti o, anche più semplicemente, studenti o persone che intendono registrare delle conferenze per non doversi mettere a scrivere papiri di informazioni in pochi minuti o ricordare un sacco di nozioni di cui qualcosa, sicuramente, andrà perduto? allora avete trovato il prodotto che fa per voi: philips pocket memo.
LG RC388 Combo DVD VHS, test prodotto

Lg rc388 combo dvd vhs, test prodotto

Il re è morto, viva il re. molte persone possiedono ancora le vecchie e obsolete cassette vhs. per poter vedere sia le videocassette sia i dvd dobbiamo avere 2 apparecchi diversi. per poter riversare i ricordi contenuti nelle videocassette, dobbiamo diventare matti e litigare con il computer o con cavi e sincronizzazioni. grazie agli apparecchi combo dvd vhs possiamo fare tutto con un solo apparecchio. oggi ci occupiamo di un combo di marca, il combo lg rc388.
Lcd con DVD integrato, come sceglierlo

Lcd con dvd integrato, come sceglierlo

I produttori di hardware escogitano sempre nuove idee per aumentare l’appetibilità dei loro prodotti. da un po’ di anni alcuni produttori di schermi lcd hanno pensato bene di integrare nel monitor un lettore di dischi. vediamo di capire come funziona e cosa verificare prima dell’acquisto di un tv con dvd.