Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

L'Ecm educazione continua in medicina nel congressuale, cosa sapere e come accreditarsi

Gli ECM (Educazione Continua in Medicina) sono corsi indirizzati a mantenere aggiornati gli operatori nel campo medico. Come funzionano? Dove cercare? E come accreditare un proprio corso come ECM?

Cos'è l'ECM

L’acronimo ECM sta per Educazione Continua in Medicina. Si tratta di un programma nazionale di aggiornamento scientifico destinato agli operatori del settore medico. L’obiettivo è mantenere ad alti livelli la competenza dei professionisti in relazione a progressi e innovazioni e, in sostanza, tenere in stretto contatto la realtà medica nazionale con la comunità scientifica mondiale. Tutti i maggiori Paesi del mondo sono ormai dotati di un programma di questo tipo. Le attività formative, che possono essere organizzate da una qualsiasi entità operante in campo medico, sono generalmente sotto forma congressuale e culminano con un test, superato il quale si acquisiscono i crediti formativi. Tuttavia sta prendendo piede la tendenza ad organizzare attività formative a distanza (ECM e-learning, videoconferenze,ecc.) che prevedono sia l’insegnamento che il test in formato cartaceo o informatico.

I crediti formativi

Il professionista, dunque, acquisisce i cosiddetti crediti formativi che comprovano la sua partecipazione agli aggiornamenti. Il numero dei crediti da maturare è disposto per legge e viene definito ogni tre anni. Si definiscono quanti crediti è necessario acquisire in un determinato triennio e con che modalità. Ad esempio: - triennio 2008-2010, 150 crediti totali con un massimo di 75 e un minimo di 25 per anno; - triennio 2011-2013, idem più "sconto" di 10 euro per i virtuosi che hanno maturato almeno 90 crediti nel triennio precedente; - ecc.
 Per chi desidera accedere a tali corsi esistono siti come corsiecm.it che offrono una panoramica su tutte le attività disponibili, ma vi sono anche siti specifici per ogni singola disciplina medica.

Accreditare un proprio corso come ECM

Per chi vuole accreditare un proprio corso come ECM è necessario seguire una procedura precisa. Sostanzialmente esiste una modulistica reperibile attraverso il Ministero della Sanità sulla quale è necessario riportare dettagliatamente tutte le caratteristiche dell’unità operativa organizzante il corso, le finalità didattiche, a chi è indirizzato l’insegnamento e fare un approfondito riferimento all’esigenza formativa, in sostanza al “bisogno formativo”. Ancora, altre precisazioni come le modalità del test, i docenti ecc. La modulistica è reperibile online anche su altri siti come, ad esempio, aspformazione.rg.it.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Corsi fiori di bach, enti organizzatori e costi

Corsi fiori di bach, enti organizzatori e costi

I fiori di bach sono rimedi naturali, estratti da 38 diversi fiori le cui proprietà furono scoperte dal medico inglese edward bach, negli anni '30 del secolo scorso. ogni fiore agisce su uno specifico stato emotivo ed ha il potere di riequilibrarlo: come imparare a conoscere ed usare correttamente questo rimedio naturale?
Guida ai corsi di scrittura creativa

Guida ai corsi di scrittura creativa

Il desiderio di scrittura, con il successo del web 2.0 e dei social network, è sempre più forte. comunicare è ormai facile e alla portata di tutti. ogni giorno infatti si moltiplicano i blog personali e gli iscritti ai corsi di scrittura creativa crescono di anno in anno. imparare a scrivere e affinare le tecniche di scrittura può aiutare ad ottenere più visibilità. l’offerta di corsi, workshop e master è assai ampia: vediamo come fare la scelta giusta.
Quiz patente B: come esercitarsi online

Quiz patente b: come esercitarsi online

Le applicazioni del web si rendono visibili anche nel campo delle patenti. per esercitarsi ai quiz previsti per il conseguimento della patente b (necessaria per la guida delle auto), infatti, oggi è possibile utilizzare le schede disponibili on line per la simulazione della prova d'esame. scopriamo insieme come cercarle sulla rete.