LG Chocolate: informazioni e caratteristiche tecniche
La nuova linea "Chocolate" firmata LG strega di lusso tutti gli acquirenti e i nuovi possessori di cellulari.
/wedata%2F0028451%2F2011-08%2Fhandy3.jpg)
Recensione del prodotto
Di colore sorprendentemente nero, la nuova serie proposta da LG è stato un successone. Di seguito la scheda tecnica del prodotto.
Innanzitutto, il prezzo si aggira sui 300 €. Pesa soltanto 86 grammi ed è molto sottile (la larghezza è di 50 millimetri, la profondità 15 e l'altezza di 95). Il display è stato migliorato e infatti è 170x220 a 260 mila colori. L'autonomia della batteria va fino alle 8 ore di chiamate e 200 ore di standby. Per quanto riguarda le funzionalità base più banali, ricordiamo la rubrica che può arrivare a contenere fino a 1000 numeri di telefono. Questa ha la possibilità di essere anche modificata e trasformarla in fotorubrica con richiamo vocale. Inoltre, per quanto riguarda l'audio, notiamo un miglioramento da parte di LG per la cura del sonoro. Infatti è possibile usare il modello Chocolate come vero e proprio mp3. Inoltre dispone anche di un equalizzatore potenziato che permettere di regolare la musica a vostro piacimento.
Altro aspetto positivo della saga Chocolate è la velocità nell'apertura delle applicazioni, dovuto anche - ma solo in parte - dalle icone piuttosto grandi sul display. Proprio per questo, il modello touch è stato innovativo. All'accensione del cellulare infatti, lo schermo si colorerà di rosso finché è in uso. Dal punto di vista grafico invece, il modello LG Chocolate dispone di una fotocamera di circa 1280x960 pixels. La memoria interna del cellulare è di 140 mb con possibilità di immettere una scheda esterna per ampliarne le capacità.
I difetti della gamma Chocolate
Benché abbia accennato alla velocità eccelsa nell'apertura di qualsivoglia applicazione, nella scrittura di sms il modello cala un po'. Il T9 è poco aggiornato e questo potrebbe essere causa di un possibile ripensamento nell'acquistarlo da parte degli acquirenti. Inoltre i "tasti" sono troppo piccoli e le dita di una persona più in carne - o solo di un uomo più robusto - potrebbero trovare una certa difficoltà a scrivere. Altro difetto è il volume troppo basso durante le conversazioni. Visto che LG ha migliorato le prestazioni sonore della gamma Chocolate, avrebbe potuto dedicare maggiore lavoro per le prestazioni delle chiamate. Infine, l'ultimo difetto è rappresentato dalla maggior parte dei cellulari di ultima generazione: la troppa sensibilità ai graffi o alle piccole botte che si possono prendere su mezzi pubblici o scendendo da un'auto.