Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

LG HIFI: modelli e specifiche tecniche a confronto

Ascoltare la musica tutto il giorno, o la propria stazione radio preferita, è possibile grazie agli impianti Hi Fi dell'LG; di seguito ecco riportati alcuni modelli con differenti caratteristiche.

LG FA 162

Il modello LG FA 162 possiede una potenza massima di 160W e un equalizzatore a 6 modalità; il modello FA 162 è in grado di riprodurre file musicali quali WMA e MP3, e possiede un sintonizzatore radio automatico AM e FM. La qualità del suono è molto buono, grazie anche alle varie tecnologie presenti, che ne permettono un'uscita pulita senza distorsioni, grazie anche a un equalizzatore a sei modalità.
Una peculiarità di questo modello riguarda la possibilità di poter inserire il proprio lettore Mp3 o iPod tramite cavo USB, che permette di riprodurre la propria musica preferita.
Un difetto di questo modello riguarda la difficoltà nell'equalizzare perfettamente tutte e sei le modalità.

LG LF-U 850

Il modello LG LF-U 85 si presenta con un design piccolo e compatto, e con una potenza di 2x 80W; è dotato piastra di registrazione a doppia cassetta, che permetterà di copiare il contenuto di una cassetta all'altra, e di copiare la musica direttamente dalla radio o dal CD; è in grado di riprodurre qualsiasi file audio all'interno del CD, e sarà possibile collegare il lettore MP3 attraverso cavo USB nell'apposita entrata; inoltre, si possono memorizzare fino a cinquanta stazioni radio, dopo che l'apparecchio le avrà ricercate automaticamente.
Il display a LED permetterà di leggere il nome delle tracce presenti nel CD o nel lettore MP3 e anche il nome della stazione radio che si sta ascoltando; grazie alla tecnologia XDSS, l'impianto riprodurrà il suono in una maniera pulita e chiara, grazie anche alle sei modalità di equalizzazione, quali Jazz, Rock, classico e altre.
Unico difetto è dato dall'elevato surriscaldamento dell'impianto durante la sua funzione.

LG LX-M 140

Il modello LG LX-M 140 presenta la funzione timer, che permetterà l'accensione e spegnimento dell'apparecchio in maniera automatica all'ora impostata dall'utente; anche questo modello è dotato di vano porta CD, che gli permetterà di riprodurre i vari formati audio presenti nel CD; sarà anche possibile selezionare le tracce da riprodurre, creando quindi una playlist personalizzata.
L'impianto permette di memorizzare fino a 30 stazioni radio, scegliendole tra quelle ricercate automaticamente dall'impianto.
Infine, questo modello permette un risparmio energetico pari a 20W.
Un difetto presente in questo modello è dato dalla mancanza dell'entrata per inserirvi il lettore MP3 o l'iPod

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Come utilizzare un convertitore da RCA a VGA

Come utilizzare un convertitore da rca a vga

Dovete collegare un apparecchio rca a un monitor che ha il solo ingresso vga? non sapete davvero come fare per risolvere il problema? niente paura! avete solo bisogno di un convetitore rca-vga! scopriamo come utilizzarlo.
Bose WAVE Music System: recensione

Bose wave music system: recensione

Il wave music system prodotto dall'azienda bose, è un prodotto che si concentra su un sistema musicale di formati wave con caratteristiche che garantiscono prestazioni eccellenti ed efficienza. vediamone le caratteristiche principali.