Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Testina per Giradischi Ortofon Pro S: confronto modelli e prezzi

Ortofon Pro S Concorde Testina Giradischi per Dj, prezzo entry level per prestazioni top.

Caratteristiche tecniche e prestazioni,

Dalla storica esperienza Ortofon, nasce una folta schiera di testine e puntine per giradischi.
Grazie all'esperienza ereditata dal campo professionale, la serie Ortofon Pro è da sempre leader indiscusso anche per applicazioni DJ. In particolare la serie per DJ contraddistinta dalla sigla Pro, vanta due modelli diversi, la Concorde Pro S e la Om Pro S.
Si tratta in effetti della stessa puntina, la Pro s appunto. La differenza sostanziale è che la Concorde ha integrato lo shell con relativo alza puntina, cosa che manca nella versione Om, classica testina puntina da montare sul braccio già munito di shell o conchiglia. Entrambe montano quindi la puntina Pro S, elettricamente uguali, ma per le loro caratteristiche meccaniche di montaggio appunto possono offrire estrema rapidità nel montaggio nel caso della Concorde, e prestazioni acustiche superiori (se adeguatamente montata) la versione Om.
Mentre infatti, se la Concorde si innesta semplicemente nel braccio del giradischi, bypassando praticamente tutte le tarature eccetto quella del peso da applicare, la Om richiede, oltre a quest'ultima anche le classiche tarature per una testina tradizionale. Suono, prestazioni e affidabilità sono fattori comuni per le Ortofon.

Aspetti positivi

Indubbiamente l'Ortofon Concord pro s gioca qualche carta in più, almeno per ciò che riguarda la semplicità d' utilizzo ed ancor più' installazione.
Ma per il professionista più smaliziato, che preferisce controllare ogni parametro di riproduzione del solco , la messa a punto fine è prerogativa della Ortofon Om pro. La Pro s vanta un durissimo stilo diamantato di forma sferica per seguire con la massima precisione le tracce incise nel solco, in più un solidissimo cantilever garantisce una lunga vita alle smaniose attività dei dj più esigenti.
La qualità audio è assolutamente garantita da una coerente e coesa resa dinamica in un ampio spettro di frequenze che spazia dai 20Hz ai 18KHz. Entrambi le versioni sono disponibili in diversi formati, la twin che consiste in ben due cartucce, la versione set cartuccia più stilo di ricambio, la single singola cartuccia ed infine il solo stilo di ricambio. Il prezzo per la Om è di circa la metà della Concorde che a sua volta si trova abbondantemente sotto i 100 €.

Aspetti negativi

La diretta concorrete sul mercato è la Stanton trackmaster, anche se di costo superiore e di non facile reperibilità c'è chi la preferisce alla Concorde professional, per il semplice motivo che al prezzo di una non linearissima risposta in frequenza, è giusto un poco più robusta.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Autoradio Sony bluetooth: modelli a confronto

Autoradio sony bluetooth: modelli a confronto

Il marchio della sony, come ormai tutti sanno, produce i migliori prodotti in campo di elettronica e questo discorso può essere fatto anche per le autoradio con funzione blutooth, attualmente in vendita sul mercato. se ti occorre uno stereo per automobili, questa panoramica sui principali modelli di auto radio sony ti sarà certamente utile a compiere la scelta più adatta alle tue esigenze.