La bussola d'oro, recensione del DVD
Le avventure di Lyra, ragazzina orfana e ribelle di 12 anni, in un mondo parallelo simile al nostro ma 'magicamente' diverso, sono al centro della trama de 'La Bussola d'oro', pellicola di Chris Weitz tratta dal primo volume della trilogia di 'Queste oscure materie' di Philip Pullman. Una favola fantasy che riesce a rapire lo spettatore dalla prima all'ultima scena.
/wedata%2F0035964%2F2011-08%2Fla-bussola-doro.jpg)
Una favola d'altri tempi
Lyra Belacqua, é una ragazzina orfana che vive al Jordan College, presso l'Università di Oxford, in un mondo simile al nostro in alcune componenti a noi familiari, come la presenza dei continenti, degli oceani, della Brytannia, o del Polo Nord, ma incredibilmente diverso in altro, specie su una cosa in specifico, e cioé sul fatto che ognuno, ogni persona, abbia al suo fianco un daimon, una manifestazione fisica dell'anima, che sotto forma di animale, costituisce un’entità separata dalla persona, nonostante ne faccia parte. Il daimon di Lyra si chiama Pantalaimon, ed é capace di assumere diverse forme di animali. Egli vive insieme alla bambina in un istituto dove vengono educati ragazzi che sembrano avere qualcosa di speciale, e con il tutore della piccola, Lord Asriel, ad aver cura dei due. La loro vita sembra scorrere sembra troppi scossoni, ma le avversità sono dietro l'angolo. A capo del mondo della ragazzina, infatti, esiste un governo globale che vuole assoggettare il suo popolo in maniera definitiva, così da decidere di far rapire i bambini dai mostruosi 'Ingoiatori'. Nessuno sa che fine facciano i piccoli una volta portati via, ma gira una voce insistente: i bambini sarebbero vittime di misteriosi esperimenti nel nord del paese. Quando Roger, il miglior amico di Lyra scomparirà, la ragazzina deciderà di andarlo a cercare, attraversando pericoli su pericoli e vivendo una magica avventura.
Il Dvd del film é distribuito in Italia dalla 'O1 Distribution', disponibile in due versioni, quella normale con 1 cd e la 'Special Edition' con commenti del regista, storia dell'adattamento dal libro, prima del film e tanto altro. Il formato video é 2.40 PAL e 2 le lingue disponibili
Aspetti positivi
La pellicola, a detta dei fans della trilogia di Pullman, non riesce ad esaltare il racconto dello scrittore, ma per chi assiste alle due ore del lavoro di Weitz , é un vero peccato, dopo la visione, non trovarsi a fianco il proprio 'daimon'.
Aspetti negativi
Nel film sono presenti elementi che ricordano diverse pellicole del genere, dalla scena iniziale, e l'istituto che ricorda la scuola di Harry Potter, all'orso volante molto simile al drago volante de 'La Storia Infinita'. In più la 'cattiva' di turno, Mrs. Coulter, é mal interpretata da Nicole Kidman, e non riesce a dare al personaggio nessun tipo di personalità.