Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

La chat modifica il modo di esprimersi dei ragazzi?

Con la diffusione della rete internet e l'avvento delle nuove tecnologie il modo di comunicare e di esprimersi dei giovani è completamente cambiato. In particolare le chat, le e-mail e gli sms richiedono un linguaggio conciso fatto di abbreviazioni e termini importati dall'inglese.

Dagli sms alla chat

Una prima "evoluzione" dell modo di esprimersi dei ragazzi si è verificata con l'avvento e la diffusione, quasi capillare, del cellulare. In particolare l'sms (acronimo di Short Message Service), ha portato i giovani ad utilizzare un linguaggio fatto di abbreviazioni (ad esempio xkè per indicare perché o cmq per indicare comunque) e acronimi (ad esempio Tvb per indicare ti voglio bene). Si è trattata di una scelta "obbligata" e dettata dall'esigenza di esprimersi in 300 caratteri. Questo linguaggio sempre più ristretto ha avuto delle ripercussioni anche sui contenuti degli sms; in altre parole i messaggi sono diventati più sterili in quanto per esigenze di "spazio" a farne le spese sono stati gli aggettivi, i pronomi e tutto ciò che è stato considerato superfluo.
Senza dubbio è stata la chat, ed in particolar modo la web chat, a rivoluzionare completamente il modo di esprimersi dei giovani.

La chat e il linguaggio dei ragazzi

Negli ultimi anni si è assistito a una diffusione, senza precedenti nella storia, di social network (come Facebook o Badoo) e chat (Windows live chat, Msn, yahoo, ecc.); ormai 9 adolescenti su 10 possiedono un account su un social network o partecipano attivamente a una o più chat.
Fare parte di una chat significa fare parte di un gruppo; e come ogni gruppo che si rispetti anche quello delle diverse chat ha le proprie regole ed il proprio linguaggio. Così, ad esempio, scrivere all'interno di una chat un qualunque messaggio in MAIUSCOLO corrisponde a gridare o alzare la voce all'interno della chat. Ma c'è di più; a differenza del linguaggio utilizzato negli sms, quello delle chat si arricchisce di emoticons (animate o statiche) e di faccine ( come ad esempio questa :-) che indica un sorriso).
Sicuramente le chat hanno modificato e modificheranno il modo di esprimersi dei giovani soprattutto per ciò che riguarda la sfera delle emozioni e dei sentimenti; si tratta di un'evoluzione naturale che riguarda i giovani d'oggi, che ha riguardato i giovani di ieri e che riguarderà i giovani di domani.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Quali sono i migliori blog italiani su perle e bijoux

Quali sono i migliori blog italiani su perle e bijoux

Comprare on line perle, strass, svarowski e altro materiale per bijoux è divenuta una pratica molto comune sia per chi vuole realizzare prodotti personali che per chi acquista materie prime al fine di fare bracciali, collane, orecchini e quant'altro la creatività suggerisce. molti sono i blog che, oltre alla vendita di perline e pietre, si occupano di dare consigli tecnici e suggerimenti per incrementare la clientela.
Giochi per PSP, download gratis

Giochi per psp, download gratis

Oggigiorno una delle parole più diffuse è "download" ovvero scaricare. con l'avvento di internet e di siti come emule scaricare programmi, film, giochi e simili è davvero un gioco da ragazzi. bisogna però tenere presente che spesso, e aggiungo purtroppo, i metodi usati non sono legali. come si fa a scaricare dei giochi per psp? ecco come si può procedere.
Secondamano: recensione del sito internet

Secondamano: recensione del sito internet

Uno dei siti internet più noti per l'inserimento di annunci è secondamano.it. vi si possono mettere ad esempio inserzioni che riguardano le auto, oppure le case da vendere o dare in affitto.
ADSL e Voip: guida alle offerte senza linea telefonica

Adsl e voip: guida alle offerte senza linea telefonica

La necessità di una connessione ad internet a banda larga non sempre necessita della presenza di una linea telefonica per le telefonate; normalmente ad attivarla sono giovani che non vogliono aspettare tempi lunghi necessari per l'attivazione di una linea telefonica o avere costi aggiuntivi come può essere il canone telefonico.