Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Secondamano: recensione del sito internet

Uno dei siti internet più noti per l'inserimento di annunci è Secondamano.it. Vi si possono mettere ad esempio inserzioni che riguardano le auto, oppure le case da vendere o dare in affitto.

Alcune informazioni

Le categorie in cui mettere annunci in questo sito sono numerose. Il sito è frequentato da numerosi visitatori ogni giorno. Di questi tempi molte persone sono alla ricerca degli annunci che riguardano le offerte di lavoro. Se si vuole inserire un'inserzione, basta seguire pochi semplici passi e verrà pubblicata. La sua durata è di 60 giorni, pari a due mesi.

Aspetti positivi

Ecco ora tutti gli aspetti positivi che riguardano il sito Secondamano.it: - Il sito nel complesso è costruito e realizzato molto bene e la navigazione in esso è molto semplice. Le categorie sono molto ben organizzate e trovare l'annuncio che interessa non è poi così difficile. Bene anche per quanto riguarda la suddivisione in aree geografiche, a partire dalle regioni e province. - Per vendere oggetti largamente utilizzati, come ad esempio un'automobile o uno scooter, a volte passano pochi giorni che subito si ricevono numerosi contatti per l'annuncio pubblicato. Si può quindi dire che il sito funziona davvero. - All'inizio, le inserzioni si possono inserire gratuitamente, senza distinzioni di categoria. - La durata massima dell'annuncio in questione è di 60 giorni, quindi un lasso di tempo molto ampio per far sì che la vendita del bene che riguarda l'inserzione inserita vada a buon fine. - E' uno dei migliori siti di annunci in assoluto e fra i più visitati del web. Qui si può trovare tutto ciò che si cerca. - Le varie pagine del sito si caricano molto velocemente. - L'azienda che gestisce il sito, è molto solida e fiorente.

Aspetti negativi

Ecco ora tutti gli aspetti negativi in merito al sito di Secondamano.it: - In alcune zone d'Italia, un sito come questo, per quanto ben fatto risulta inutile. - Le inserzioni non sono gratuite per sempre. Superato un certo limite, bisogna pagare una quota, che non è molto bassa. - Non in tutti i casi, gli oggetti usati sono degli affari, quindi bisogna stare bene attenti a ciò che effettivamente si acquista. - Un altro difetto riguarda l'interfaccia, che risulta alquanto macchinosa.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Citynews: informazioni sul portale

Citynews: informazioni sul portale

L’informazione locale, prima ancora di quella nazionale, è un nodo cruciale per i cittadini che quotidianamente si informano sul web dei fatti e delle notizie inerenti le città in cui vivono, citynews, piattaforma di informazione giornalistica e impegno civico, inerente le notizie provenienti da diverse città italiane, intende proprio offrire a un vasto numero di utenti online, contenuti freschi e aggiornati inerenti circa 30 città italiane.
Guida pratica ai software legali per webcam gratis

Guida pratica ai software legali per webcam gratis

Nell'ambito della chat con cam, è possibile utilizzare diversi software per rendere più divertenti, o semplicemente più efficaci, le prestazioni della webcam. vediamo, dunque, quali sono i migliori programmi gratuiti, e le loro funzionalità.
Sudcomputer.it: informazioni sul sito

Sudcomputer.it: informazioni sul sito

Molti ne avranno sentito parlare, e molti altri avranno pure comprato qualcosa da sudcomputer.it. vediamo insieme la storia e le informazioni ce dobbiamo sapere a proposito di questo servizio.
Gmail o Yahoo Mail, quale servizio di posta scegliere

Gmail o yahoo mail, quale servizio di posta scegliere

Tutti noi possediamo un indirizzo di posta elettronica per comunicare, gratuitamente, in tutto il mondo. se voi non appartenete alla cerchia di persone che già hanno il proprio account, potrete scegliere tra diversi servizi. i migliori rimangono, però, gmail e yahoo mail: quale scegliere?