Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Secondamano: recensione del sito internet

Uno dei siti internet più noti per l'inserimento di annunci è Secondamano.it. Vi si possono mettere ad esempio inserzioni che riguardano le auto, oppure le case da vendere o dare in affitto.

Alcune informazioni

Le categorie in cui mettere annunci in questo sito sono numerose. Il sito è frequentato da numerosi visitatori ogni giorno. Di questi tempi molte persone sono alla ricerca degli annunci che riguardano le offerte di lavoro. Se si vuole inserire un'inserzione, basta seguire pochi semplici passi e verrà pubblicata. La sua durata è di 60 giorni, pari a due mesi.

Aspetti positivi

Ecco ora tutti gli aspetti positivi che riguardano il sito Secondamano.it: - Il sito nel complesso è costruito e realizzato molto bene e la navigazione in esso è molto semplice. Le categorie sono molto ben organizzate e trovare l'annuncio che interessa non è poi così difficile. Bene anche per quanto riguarda la suddivisione in aree geografiche, a partire dalle regioni e province. - Per vendere oggetti largamente utilizzati, come ad esempio un'automobile o uno scooter, a volte passano pochi giorni che subito si ricevono numerosi contatti per l'annuncio pubblicato. Si può quindi dire che il sito funziona davvero. - All'inizio, le inserzioni si possono inserire gratuitamente, senza distinzioni di categoria. - La durata massima dell'annuncio in questione è di 60 giorni, quindi un lasso di tempo molto ampio per far sì che la vendita del bene che riguarda l'inserzione inserita vada a buon fine. - E' uno dei migliori siti di annunci in assoluto e fra i più visitati del web. Qui si può trovare tutto ciò che si cerca. - Le varie pagine del sito si caricano molto velocemente. - L'azienda che gestisce il sito, è molto solida e fiorente.

Aspetti negativi

Ecco ora tutti gli aspetti negativi in merito al sito di Secondamano.it: - In alcune zone d'Italia, un sito come questo, per quanto ben fatto risulta inutile. - Le inserzioni non sono gratuite per sempre. Superato un certo limite, bisogna pagare una quota, che non è molto bassa. - Non in tutti i casi, gli oggetti usati sono degli affari, quindi bisogna stare bene attenti a ciò che effettivamente si acquista. - Un altro difetto riguarda l'interfaccia, che risulta alquanto macchinosa.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come guardare la TV online e gratis

Come guardare la tv online e gratis

Tra i tanti servizi offerti da internet uno dei più interessanti è la possibilità di vedere online i programmi televisivi oppure delle trasmissioni realizzate appositamente per il web. nel primo caso si usa generalmente il servizio di streaming, che consiste appunto di vedere programmi, sport o film trasmessi in televisione, direttamente sul computer, attraverso un programma in grado di leggere i dati ricevuti. lo streaming può essere on demand oppure live. nel caso della web tv, si tratta di solito di vere e proprie redazioni che trasmettono programmi web free da diffondere in rete.
Come registrare un dominio gratis

Come registrare un dominio gratis

Registrare un dominio per un sito internet in modo completamente gratuito è possibile. vediamo come, anche se è giusto sottolineare che difficilmente si potranno realizzare siti professionali, adatti a diventare i biglietti da visita virtuali di importanti aziende, non spendendo niente.
Corriere della Sera, consultare la cronaca on line

Corriere della sera, consultare la cronaca on line

Uno dei quotidiani più affermati del nostro paese ha un anche un portale online aggiornatissimo. chi ha detto che c'è bisogno del giornale cartaceo per leggere la cronaca di tutti i giorni? bastano una postazione internet ed il sito del "corriere della sera"!
Come funziona BitTorrent ?

Come funziona bittorrent ?

Bit torrent è un protocollo peer to peer, cioè possiede una rete di computer che fungono da clienti e da serventi, senza un client e un server fissi e permette la distribuzione e la condivisione dei files da internet. il suo obiettivo è quello di distribuire lo stesso file verso il maggior numero di utenti disponibili sia che lo stiano prelevando (download) o che lo stiano inviando (upload). rispetto ad altri programmi di condivisione di files ha una maggiore velocità anche se per il momento non è quello che ha il maggior numero di files reperibili.