Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Laura Biagiotti Roma Uomo: prova prodotto

Un profumo immortale….

Un nome impegnativo

Con questo profumo, la maison laurabiagiotti ha omaggiato la città natale della stilista, Roma, capitale di un impero glorioso e a tratti leggendario, la cui fama riecheggerà nell’eternità dei tempi. La scelta di un nome così altisonante, Roma, per questa essenza, lanciata nel mercato dei profumi nel 1994 ed ancora oggi un bestseller in questo campo, ha inevitabilmente collocato il prodotto in un’aura di eternità, ribadita dallo spot con cui è stato pubblicizzato.

Un soffio di eternità

Roma uomo si presenta in un flacone in vetro trasparente dalla forma particolare, ricorda, infatti, un tempio romano con il sontuoso colonnato dorico all’ingresso e contiene un liquido di color giallo-arancio ambrato. Si tratta di una fragranza calda, sensuale e misteriosa, di un profumo che fa da protagonista e che rende protagonista chi lo indossa, si rivolge, infatti, all’uomo forte, deciso, maestro nello stile e nell’eleganza.
La piramide olfattiva di biagiotti roma è così composta: le note di testa sono le gemme di cassis, il bergamotto di Sicilia, il basilico, l’alloro e la menta, i cui sapori forti sono ingentiliti dal mandarino e dal pompelmo rosa, al cuore troviamo, invece, un ricco bouquet fiorito costituito dal gelsomino, dal mughetto, dalla rosa e dal garofano, nel fondo, infine, la mirra del Nord Africa, la vaniglia e l’ambra grigia del Siam impreziositi dallo zibetto e dal castoro, mentre il patchouli di Singapore ed il muschio di quercia dei Balcani conferiscono all’essenza quel che di afrodisiaco e di persistente che la contraddistingue.
Le sue note caldi ed avvolgenti lo rendono più adatto alla stagione invernale ma per gli amanti dei profumi forti va benissimo per l’intero anno. Si tratta indubbiamente di un aroma forte e deciso che desta curiosità e magnetizza lo sguardo su chi lo indossa, rendendo l’essenza un vero e proprio afrodisiaco, complesso, sofisticato ed impegnativo. Ha un’ottima persistenza, bastano pochi spruzzi per farsi avvolgere dalla sua essenza.
E’ disponibile nei formati da 40, 75 e 125 ml ed è facilmente reperibile in qualsiasi profumeria, oltre che acquistabile online sul sito laurabiagiotti.it, con un prezzo che varia tra i 35 e i 90 euro.
Oltre alla versione maschile, la casa made in Italy ha creato anche quella femminile per soddisfare i gusti delle donne desiderose di “eternità”.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Dior - Dolce Vita, test prodotto

Dior - dolce vita, test prodotto

Quando decidiamo di acquistare o regalare un profumo facciamo attenzione a piccoli fattori, ma sono due le cose che contano, la vista e l’olfatto. osserviamo la confezione, perché quanto più è elaborata più attira, ma soprattutto la fragranza, perché il profumo non va inteso solo come una “eau de toilette” da spruzzare su pelle o vestiti, ma bisogna indossarlo. e’ un pò il nostro segno di riconoscimento, per distinguerci dagli altri, ecco perché una volta trovata la fragranza giusta, è difficile cambiare. vi suggeriamo un profumo che unisce l'eleganza alla fragranza, lo stile classico all'innovazione.
Purevision Toric, test prodotto

Purevision toric, test prodotto

Vengono brevemente presentate in questo articolo, i punti deboli e i punti di forza delle lenti a contatto purevision toric.
Slim 'n Lift Supreme, test prodotto

Slim 'n lift supreme, test prodotto

Avere un fisico tonico e sano è il principale obiettivo della maggior parte delle donne. spesso a causa dell'età, del metabolismo rallentato e dello stile di vita sedentario, molte non riescono ad avere la linea che tanto desiderano. slim'n lift supreme è una guaina snellente che sostituisce le vecchie panciere contenitive e nasce con lo scopo di essere indossata tutti i giorni sotto i normali vestiti e promette risultato snellente (alla vista) da appena indossato e risultati tonificanti effettivi con il tempo. vediamo di seguito quali sono i pro ed i contro del prodotto in questione, rivolgendo attenzione anche al quando, come, perchè e da chi dovrebbe essere utilizzato.