Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Le migliori applicazioni web free per creare siti internet

Costruire il proprio sito web non è mai stato tanto facile, anche senza una conoscenza approfondita degli strumenti informatici. Esistono numerose piattaforme gratuite che permettono di creare un sito personale in pochi minuti, dalle specializzate a quelle più flessibili. Vediamo, per ogni categoria, alcuni esempi di piattaforme che consentono di creare un sito web gratis.

Piattaforme monofunzione

Mediawiki.org.com è la piattaforma più utilizzata per creare siti dalle caratteristiche di enciclopedia (non a caso con essa è stata realizzata Wikipedia). Permette (anzi, meglio, favorisce e supporta) la collaborazione tra diverse persone nella gestione del sito. Se invece vi chiedete come creare un blog, ecco Wordpress.org, Blogger.com e Splinder.com: sono le piattaforme più utilizzate in Italia. Phpnuke.org è la piattaforma tipica per creare portali, cioè quei siti tematici che reindirizzano ai singoli siti che si occupano di temi specifici. Ocportal.com è una piafforma designata specificamente per siti di argomento sociale. Ndplanet.com è dedicato alla creazione di siti che collezionano documenti. Alfresco.com è una soluzione pensata per Enterprise Content Management (gestione di contenuti aziendali). Drupal.org è disegnato principalmente per la creazione e la gestione di siti di e-commerce (commercio elettronico). Opencart.com, come il precedente, è pensato in funzione dell'e-commerce; ha il vantaggio di essere più ricco in termini di funzionalità, ma leggermente più macchinoso nell'utilizzo. Pligg.com è pensato per costruire un sito di notizie (per esempio, un giornale o una rivista elettonica).

Piattaforme multifunzionali

Joomla.org è molto semplice da usare, mette a disposizione un numero altissimo di strumenti che consentono di migliorare le proprie pagine, ma, per converso, non è sempre facile trovare come impostare determinate caratteristiche. Typo3.com è la piattaforma CMS pensata per i professionisti, che consente di mettere a punto ogni singolo minimo dettaglio del vostro sito. Ez.no/ezpublish ha il vantaggio di supportare quasi tutti i tipi di database esistenti (MySQL, PostgreSQL, Oracle, ecc.). Opencms.org è velocissimo e supporta molti tipi di database. Xaraya.com è molto flessibile e consente di aprire un sito professionale e di classe. Cofax.org ha il vantaggio di essere molto leggero, servendosi di un DB in formato testuale. Contentnow.mf4k.de è multilingua, flessibile e modulare. Exponentcms.org è rivolto ai webmaster più digiuni di concetti di programmazione.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come e dove scaricare suonerie e loghi gratis per il cellulare

Come e dove scaricare suonerie e loghi gratis per il cellulare

Al giorno d'oggi avere un telefono cellulare significa avere tra le mani uno strumento capace non solo di telefonare dovunque ci si trovi ma, grazie ai numerosi progressi tecnologici, avere a disposizione una finestra sul mondo. sempre più ricchi di funzioni e dal design sempre più curato, i moderni cellulari consentono di essere personalizzati in tutto e per tutto. in questa breve guida vedremo come fare, ad esempio, a trovare loghi e suonerie gratuiti da aggiungere al proprio telefonino.
Come mandare un fax con l'ADSL

Come mandare un fax con l'adsl

Con le vecchie connessioni analogiche era prevista la possibilità di inviare fax tramite il computer, utilizzando software specifici o un componente messo a disposizione da windows. con l'avvento delle connessioni digitali non è più possibile seguire queste due strade.
Usabilità dei siti WEB: i principi di accessibilità

Usabilità dei siti web: i principi di accessibilità

Secondo jakob nielsen, "the king of the usability" (internet magazine), l'usabilità di un sito è l'ottimizzazione dell'esperienza dell'utente in interazione. vediamo di capire bene questa definizione.