Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

L'era glaciale 1, recensione

Nel film l'Era Glaciale1 un bradipo, una tigre dai denti a sciabola ed un mammuth si ritroveranno a sostenersi a vicenda per riportare un bimbo presso la sua tribù durante la glaciazione. Per conoscere la recensione leggete la guida seguente.

Recensione

I cartoni animati in computer grafica sembrano essere ormai diventati l'ultimo traguardo dell'animazione; a dar valore a questa tesi poi basta pensare a "Shrek!" e "Monsters & Co." C'è da dire però che in realtà è lo script il vero motore di quel successo.
"L'Era Glaciale", 3° lavoro della 20th Century Fox dopo "Titan AE" ed "Anastacia", si svolge durante un'era preistorica in cui l'essere umano ancora vive con i dinosauri che stanno per estinguersi.
Il mammuth Manfred ed il bradipo Syd, mentre stanno migrando, scoprono un neonato sopravvissuto per miracolo a dei felini. Decidono quindi di ricondurlo presso la sua tribù e, intrapreso il viaggio, incontreranno una tigre dai denti a sciabola, Diego.
Insieme si incammineranno sui ghiacci per cercare la tribù del bimbo, dando vita ad una solida amicizia. Questo può quindi essere considerato il 1° "road-movie" d'animazione. La cosa che si nota per prima è che i personaggi vengono rappresentati in maniera non realistica, ma con una grafica da videogioco.
Ciò può essere ottimo per quanto riguarda la vendita dei gadget, ma degradante per il pubblico che vede dei personaggi divertenti come gli animali ed altri strampalati come gli umani.
Paragonando la "Pixar" alla "Blue Sky" per quanto riguarda accuratezza e dettagli, si può dire che è nettamente superiore, anche se gli espedienti usati da quest'ultima per nascondere qualche difficoltà non sono affatto male.
Ad ogni modo il personaggio più simpatico è lo scoiattolo Scrat, che rappresenta una specie di interludio tra un tempo e l'altro e che per la sua sfortuna e per il suo essere goffo, ricorda un po' Willy Coyote.
Il tema dell'evoluzione e della catena alimentare viene affrontato in maniera ironica in quanto essendo un film d'animazione è destinato a giovani spettatori, anche se l'autore Michael J. Wilson avrebbe preferito dare un tono maggiormente drammatico alla storia. In conclusione un film simpatico con la presenza di qualche scena epocale, come la slitta ghiacciata usata come giostra o la partita a football con un cocomero e di qualche battuta esilarante.

Scheda film

Titolo originale: Ice age
Nazione: Usa
Anno: 2002
Genere: Animazione
Durata: 78 min
Regia: Chris Wedge
Cast (voci): Ray Romano, John Leguizamo, Denis Leary, Cedric the Entertainer, Jack Black
Produzione: Blue Sky Studios, Fox Animation Studios
Distribuzione: 20th Century Fox

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Karin Schubert

Biografia di karin schubert

Karin johanna schubert, attrice e attrice pornografica tedesca (amburgo, 26 novembre 1944).
Point Break, recensione del film

Point break, recensione del film

Un inno alla libertà e alla trasgressione, un film cult degli anni '90 che unisce azione e riflessioni sul senso della vita.
Biografia di Laurence Harvey

Biografia di laurence harvey

Laurence harvey, attore cinematografico, teatrale e televisivo statunitense di origine lituana (joniškis, 1 ottobre 1928 – new york, 25 novembre 1973).