Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Lettini da massaggio: costi e modelli

I lettini da massaggio si possono trovare di diverso materiale e di diversa tipologia, la scelta va effettuata in relazione all'utilizzo ed al badget a disposizione. I modelli sono principalmente tre: fissi, portatili (in alluminio), elettrici. L'enorme varietà di prezzi è dovuta ai diversi materiali di cui sono costituiti, mentre per quelli elettrici è dovuta maggiormente alla qualità dell'impianto.

Lettini Fissi

I lettini fissi sono quelli più economici, in effetti per tale motivo sono quelli più commercializzati. I materiali di cui sono costituiti i lettini per il massaggio possono variare tra legno, alluminio e PVC, mentre la parte superiore in pelle, similpelle o in stoffa. I lettini fissi possono essere dotati di uno schienale reclinabile, in maniera meccanica, e di cassettiere e vani portaoggetti. I prezzi dei lettini fissi variano tra i 250 e i 500 euro.

Lettini in alluminio

I lettini in alluminio, detti anche lettini portatili, sono quelli più leggeri ed anche più economici tra la gamma di lettini fissi. Il materiale di cui è costituito il lettino, appunto l'alluminio, è molto leggero e quindi si può trasportare da un posto all'altro con estrema facilità. Tra la varietà di lettini fissi questi in alluminio sono quelli maggiormente acquistati, in quanto sono molto pratici, maneggevoli ed economici. I lettini in alluminio possono avere schienali reclinabili meccanicamente e vani portaoggetti. Il prezzo dei lettini in alluminio variano tra 200 e 300 euro.

Lettini elettrici

I lettini elettrici per il massaggio sono tra quelli più costosi tra le varie tipologie, poiché sono dotati di un motore che permette diverse inclinazioni di parti del lettini, azionabili in maniera automatica. I lettini elettrici sono quelli dotati di maggiori funzionalità, per tale motivo risultano quelli più costosi. I lettini elettrici sono costituiti di vari materiali, la struttura è di solito di alluminio, mentre la parte superiore può essere di svariati materiali, modelli e colori. La struttura è costituita di alluminio, per cui è molto leggera, per facilitare il lavoro del motore, per il movimento di schienali e parti reclinabili. Il prezzo dei lettini elettrici è molto variabile, infatti oscilla tra 800 e 1600 euro. La varietà di prezzo è dovuta essenzialmente alla qualità dell'impianto di automazione degli schienali e delle parti reclinabili.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Rasoio Braun Freeglider: modelli e caratteristiche a confronto

Rasoio braun freeglider: modelli e caratteristiche a confronto

Gli uomini che tengono a un aspetto impeccabile, ben conoscono l'importanza di una rasatura rapida e precisa. in questo articolo valuteremo le caratteristiche e le funzionalità del nuovo rasoio elettrico braun freeglider 6680.
Epilatore Braun Silk Epil Xelle, prova prodotto

Epilatore braun silk epil xelle, prova prodotto

Avere gambe lisce è uno degli obiettivi di tutte le donne, soprattutto con l’arrivo della bella stagione quando con i primi caldi ci si scopre e i vestiti si accorciano; braun silk epil xelle 5280 legs&body aiuta a raggiungere lo scopo in tempi rapidi garantendo risultati duraturi.