Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Lettore MP3 Creative Zen Vision M, test prodotto

State cercando un nuovo lettore MP3 da acquistare? Potete allora valutare l'acquisto del Creative Zen Vision:M. Il Creative Zen Vision:M è davvero un'ottimo lettore MP3 ma per essere sicuri di fare la giusta scelta, perchè non leggere la guida qui di seguito?

Test Prodotto

Una volta acquistato il Creative Zen Vision:M, troviamo all'interno della confezione l'auricolare, l'adattatore di sincronizzazione, il cavo USB 2.0, il cavo adattatore USB Host (solo per 60GB), la custodia portatile protettrice, il manuale per l'utente in 14 lingue e il cd d'installazione in 14 lingue. Questo lettore MP3 è stato creato per essere il diretto concorrente dell'iPOD video. Una volta acceso notiamo subito che lo schermo LCD è davvero brillante e nitidissimo. Il display ha le dimensioni di 2.5" (51x39 mm) TFT LCD da 320 x 240 pixel con capacità di rappresentare fino a 262,144 colori. Le dimensioni del Creative Zen Vision:M sono 104 x 62 x 22.1mm e pesa solo 178g. Grazie alla memoria interna di 60 GB è possibile memorizzare fino a 15000 canzoni oppure caricare molti filmati o addirittura film in formato AVI (supporta anche divx 4 & 53, xvid4, mpeg-1, mpeg-2, mpeg4-sp, wmv9 and motion-jpeg). Nel menu possiamo utilizza anche l'equalizzatore che ha 8 memorie e 5 bande personalizzabili. È possibile connettere il lettore MP3 al personal computer utilizzando il cavo USB da 2.0. L'uscita cuffie stereo ha anche il supporto wireless. Possiamo anche collegare il Creative Zen Vision:M ai dispositivi video utilizzando l'uscita AV composita (sia NTSC che PAL). Da non sottovalutare il microfono incorporato che ci permette di registrare dei piccoli clip audio. Anche il menù è ricco di funzioni (è possibile attivare la funzione che ci permette di ascoltare la radio) e il touchpad è veramente sensibile. È possibile cambiare la batteria togliendo le viti del vano posteriore ricordatevi però che in questo caso invalidate la garanzia. Lo possiamo trovare in tutti i negozi di elettronica ma consiglio di acquistarlo sui siti di e-commerce per risparmiare qualche euro. Sicuramente è un prodotto che vale la pena acquistare. Il prezzo è di circa 150 €.

Aspetti positivi

- Grande capacità di memorizzazione;
- Schermo nitidissimo anche in condizioni di estrema luminosità.

Aspetti negativi

- Prezzo.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Decoder DVB-T USB per TV, caratteristiche tecniche e guida all'acquisto

Decoder dvb-t usb per tv, caratteristiche tecniche e guida all'acquisto

Oggigiorno moltissimi consumatori sono alla ricerca di un decoder dvb-t usb per tv in modo da poter vedere facilmente tutti i canali del digitale terrestre senza troppi problemi. vediamo quali sono le caratteristiche tecniche di questi prodotti e come scegliere il più adatto alle nostre esigenze.
Monitor LCD Widescreen: come sceglierlo

Monitor lcd widescreen: come sceglierlo

Se stai pensando di acquistare un monitor lcd widescreen, è opportuno interrogarsi sulle caratteristiche principali di nostro interesse, perché il mercato offre una scelta molto vasta di modelli. dimensioni e prezzo, ingressi e risoluzione, ecco nel dettaglio quel che dobbiamo tenere in considerazione per la scelta del monitor lcd widescreen 16:9 più adatto a noi.
Sony HDCAM, modelli e caratteristiche

Sony hdcam, modelli e caratteristiche

Le telecamere professionali devono poter fare video di alta qualità, per questo è stata introdotta la tecnologia hdcam. la sony produce cassette che registrano filmati hdcam, esaminando diversi modelli se ne possono trarre le caratteristiche principali.