Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Lettore USB di smart card: applicazioni e guida all'acquisto

Le smart card stanno diventando di utilizzo sempre più frequente nel nostro mondo informatizzato. Per utilizzarle nelle diverse applicazioni, si ha ovviamente necessità di un apposito lettore che ne possa estrarre le informazioni.

Applicazioni

Le smart card sono state inventate e messe in commercio negli anni 80. Inizialmente venivano utilizzate come carte di credito telefoniche e carte di debito/credito. La loro estrema flessibilità d'uso, la loro robustezza in termini di resistenza ai tentativi di frode e il progredire della miniaturizzazione hanno fatto sì che i settori di applicazione si estendessero sempre più. Così oggi le smart card vengono utilizzate come Sim card (per la telefonia mobile), come carte d'identità e patenti elettroniche, come strumenti per apporre la firma elettronica e come biglietti di viaggio digitalizzati. Ad esempio, la smart card di InfoCamere è una carta che permette di sottoscrivere digitalmente documenti da presentare alle Camere di commercio e ad altre Pubbliche amministrazioni.

Giuda all'acquisto

NB: i dati di questa sezione, riportando i prezzi delle apparecchiature, si intendono aggiornati a giugno 2011. I prezzi si intendono IVA inclusa e spese di spedizione escluse. Sul sito Kelkoo.it vi è una notevole scelta di smartcardreader; da quello della Conceptronic (€ 10,15), semplice e poco costoso, fino al modello della Manhattan (€ 124,02) che permette anche di scrivere sulla smart card. Su Eprice.it andiamo dal modello semplice della ITEK (€ 5,44) al lettore della stessa ITEK (€ 146,99). Su Compushop.it i prezzi variano da €9,02 per il modello base della Conceptronic agli € 83,16 del modello della Hewlett Packard. Su Negoziodielettronica.it sono presenti modelli che vanno da quello della Conceptronic (€ 10,84) a quello della HP (€ 99,90). Altri prodotti consigliabili sono il lettore della Nexus (Nexustechnologies.it) a € 21,00, quello distribuito dalla Infocert (Infocert.it) a € 30,00, il lettore della Infordata (Infordata.it) a € 20,00 e quello della Lindy (Lindy,it) a € 36,95, che permette il salvataggio totale dei dati della propria SIM, compresi gli SMS, salvataggio che non sarebbe possibile con altri apparecchi, neanche con PDA e Smartphone. Come si può notare, il divario di prezzi tra i vari modelli è sensibile, ma dipende dalle diverse caratteristiche e potenzialità dell'apparecchio che necessita di essere acquistato.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Buste a Sacchetto Mail lite: recensione

Buste a sacchetto mail lite: recensione

Quante volte vi è capitato di dover spedire qualcosa e di non avere idea di come confezionare l'imballaggio? è proprio questo il motivo per cui vogliamo parlarvi delle buste mail lite: la soluzione a tutti i vostri problemi "postali"!
Come cancellare l'iscrizione ad una newsletter

Come cancellare l'iscrizione ad una newsletter

Le newsletter diventano spesso con il tempo una noia, anziché una risorsa, e alcune di esse hanno spesso perso il nostro interesse, qualche accorgimento per evitare di essere subissati di messaggi.