Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Lettori Blue-ray Pioneer: guida all'acquisto

Dove e quali lettori Blu-ray Pioneer acquistare.

Blu-ray, immagini e video di ultima generazione

Il Blu-ray Disc è un supporto ottico di ultimissima generazione che ha il compito di sostituire il DVD per quanto riguarda l'alta definizione dei film. Con l'ausilio di un laser blu riesce a contenere il doppio (54 GB circa) dei dati rispetto ad un DVD normale. Il primo apparecchio tecnologico a usufruire di tale innovazione è stata la Play Station 3; successiovamente è stata adattata anche per la visione dei film cinematografici.
Il primo lettore Blu-ray è stato messo in commercio dalla Samsung. Di seguito la Blu-ray Association ha avanzato l'ipotesi di un Blu-ray 3D, diventata poi realtà offrendo cosi la massima qualità video possibile. Anche in questo caso il primo lettore Blu-ray 3D è stato fornito dalla Samsung. Successivamente anche altra case si sono adeguate, come la Sony e la Pioneer, già aziende all'apice nel campo tecnologico, con la messa in commercio di moltissimi apparecchi tecnologici e informatici come televisioni impianti Hi-Fi e videocamere.

Lettori Blu-ray Pioneer, consigli

Se avete in mente di acquistare un lettore Blu-ray, a parte le classiche marche come Sony, Samsung, che hanno spesso costi irragiungibili, potete scegliere un un modello Pioneer, altrettanto all'avanguardia.
Tutti i modelli della Pioneer si possono trovare in tutti i rivenditori di materiale elettronico, quali MediaWorld, Euronics, Fnac, per non parlare dei web store su internet. Tra i modelli migliori ci sono: - Pioneer BDL-LX52 le qualità audio e video sono così eccelenti da far passare in secondo piano tutti i difetti, qualora ce ne fossero. Immagine eccezionale e alta qualità del suono. Pieno supporto BD-Live;
- Pioneer BDP-LX91 è un lettore ottimo, con sezioni audio e video di alto livello, ma non è compatibile con formati di tipo SACD e DVD-AUDIO;
- Pioneer BDP-320, un altro lettore della casa Pioneer, di ultima generazione, con una qualità grafica eccellente (audio e video sono constantemente le caratteristiche migliori di questi apparecchi). Supporta il sistema di regolazione video KURO LINK che adatta automaticamente le impostazioni predefinite del lettore a seconda del tipo di display Pioneer collegato. I prezzi dei modelli selezionati oscillano dai 280 ai 350 euro, uno sforzo da fare se si vuole vivere a pieno "l'essenza" delle immagini.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Kit Home Cinema, guida all'acquisto

Kit home cinema, guida all'acquisto

Conosciamo meglio alcune caratteristiche importanti per scegliere al meglio il nostro prossimo home cinema
Decoder DVB-T USB per TV, caratteristiche tecniche e guida all'acquisto

Decoder dvb-t usb per tv, caratteristiche tecniche e guida all'acquisto

Oggigiorno moltissimi consumatori sono alla ricerca di un decoder dvb-t usb per tv in modo da poter vedere facilmente tutti i canali del digitale terrestre senza troppi problemi. vediamo quali sono le caratteristiche tecniche di questi prodotti e come scegliere il più adatto alle nostre esigenze.
Ipod Samsung 8GB Touch: test prodotto

Ipod samsung 8gb touch: test prodotto

Samsung, con il yp-p3 touchscreen, ha lanciato la sua risposta al fortunatissimo ipod della apple. abbiamo testato questo prodotto per voi ed ecco le conclusioni.
Mini Hi-fi Bose: guida all'acquisto

Mini hi-fi bose: guida all'acquisto

Una volta ogni cosa aveva la sua funzione. lettore cd portatile per ascoltare musica ovunque in mobilità e impianto hifi per ascoltare il nostro gruppo preferito a casa. oggi, si tende a ridurre tutto al minimo ed è per questo che ci vengono in aiuto sistemi dock mini hi-fi, che permettono di utilizzare i nostri dispositivi mobili per l'ascolto in ambienti chiusi in sostituzione del nostro caro vecchio stereo.