Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Lettori DVD LG: modelli e caratteristiche principali

Esiste in commercio una vasta gamma di prodotti dedicati alla tecnologia video e audio, con una concorrenza tra diverse aziende altrettanto ampia. In prima linea troviamo i due antagonisti, Sony e LG, che, con i loro prodotti di ultima generazione, spesso si sono fatti guerra a suon di brevetti e accuse. In questo articolo, però, saranno descritti in particolare i lettori DVD della LG.

Lettore DVD portatile LG DP561B

Il lettore DVD portatile LG DP561B è per chi, pur non trovandosi a casa, non riesce a rinunciare assolutamente a un buon film o semplicemente per chiunque è soggetto a molti viaggi medio/lunghi. Questo lettore, infatti, garantisce, nelle sue ridotte dimensioni da lettore portatile, un'ottima qualità dell'immagine e dell'audio. Supporta inoltre anche formati MP3, Jpeg e DivX. La batteria è ricaricabile ed è possibile montarlo anche nell'auto con il kit a disposizione. Il display LG LCD è di 7 pollici, con il monitor che può essere abilmente girato come meglio fa comodo: seppur legato alla piattaforma del lettore DVD, ha ampio raggio di movimento. Il prezzo va dai 100 ai 130 euro, in base al negozio scelto per l'acquisto.

Lettore DVD LG RHT499H

Il lettore DVD LG RHT499H, invece, è un lettore completamente differente dal modello precedente, in quanto prima di tutto non è portatile e poi ha ulteriori funzioni aggiuntive. Oltre ad essere un normale lettore DVD, infatti, questo modello LG è anche un registratore ed è implementato della funzione di digitale terrestre. Esso legge anche i file in DivX e, nei suoi 320 GB di spazio HDD, è in grado di registrare i programmi e i film preferiti, da poter rivedere in un secondo momento. Il prezzo va dai 250 ai 270 euro.

Lettore Blu-ray DVD LG BD550

Il lettore Blu-ray DVD LG BD550 è in grado di poter leggere tantissimi formati grazie appunto alla tecnologia Blu-Ray LG che garantisce formati di riproduzione che vanno da quelli audio ai video fino alle sole immagini. Ciò garantisce anche una grande qualità dell'immagine. Un'ulteriore novità è dovuta alla possibilità di connettersi ad internet tramite la connessione di rete LAN. Ciò permette l'importante aggiornamento del software, oltre al supporto costante in tempo reale. Il prezzo di questo lettore va dagli 80 ai 100 euro.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

TV Toshiba 46VL733 LED: recensione e prezzo

Tv toshiba 46vl733 led: recensione e prezzo

Se conosci la qualità dei tv toshiba, non puoi non prendere in considerazione per la tua scelta il power tv toshiba 46 vl 733 led, che presenta interessanti caratteristiche come la dongle wi-fi e il tuner hd.
Webcam USB: come sceglierla

Webcam usb: come sceglierla

La webcam è stata una grande innovazione tecnologica degli anni ’90 e da quel momento ha acquisito una grande popolarità. è un dispositivo utilizzato soprattutto per video chat, o per scattare foto.
Philips Lettori CD: guida all'acquisto

Philips lettori cd: guida all'acquisto

Un lettore di compact disc, generalmente chiamato lettore cd, è un dispositivo destinato alla lettura di dati digitali memorizzati sui cd. il lettore legge i dischi tramite un diodo laser che riconosce sulla superficie riflettente del cd, microscopiche incisioni separate da spazi, in cui sono presenti i dati digitali. oggi, sul mercato, ci sono una miriade di marchi che producono lettori cd, principalmente per l'intrattenimento audio: uno tra questi, che si distingue per l'economicità e l'efficienza dei propri prodotti esportati sul mercato dell'elettronica, è la philips.