Lettori DVD LG: modelli e caratteristiche principali
Esiste in commercio una vasta gamma di prodotti dedicati alla tecnologia video e audio, con una concorrenza tra diverse aziende altrettanto ampia. In prima linea troviamo i due antagonisti, Sony e LG, che, con i loro prodotti di ultima generazione, spesso si sono fatti guerra a suon di brevetti e accuse. In questo articolo, però, saranno descritti in particolare i lettori DVD della LG.
/wedata%2F0034844%2F2011-07%2FDV4S-.jpg)
Lettore DVD portatile LG DP561B
Il lettore DVD portatile LG DP561B è per chi, pur non trovandosi a casa, non riesce a rinunciare assolutamente a un buon film o semplicemente per chiunque è soggetto a molti viaggi medio/lunghi. Questo lettore, infatti, garantisce, nelle sue ridotte dimensioni da lettore portatile, un'ottima qualità dell'immagine e dell'audio. Supporta inoltre anche formati MP3, Jpeg e DivX. La batteria è ricaricabile ed è possibile montarlo anche nell'auto con il kit a disposizione. Il display LG LCD è di 7 pollici, con il monitor che può essere abilmente girato come meglio fa comodo: seppur legato alla piattaforma del lettore DVD, ha ampio raggio di movimento. Il prezzo va dai 100 ai 130 euro, in base al negozio scelto per l'acquisto.
Lettore DVD LG RHT499H
Il lettore DVD LG RHT499H, invece, è un lettore completamente differente dal modello precedente, in quanto prima di tutto non è portatile e poi ha ulteriori funzioni aggiuntive. Oltre ad essere un normale lettore DVD, infatti, questo modello LG è anche un registratore ed è implementato della funzione di digitale terrestre. Esso legge anche i file in DivX e, nei suoi 320 GB di spazio HDD, è in grado di registrare i programmi e i film preferiti, da poter rivedere in un secondo momento. Il prezzo va dai 250 ai 270 euro.
Lettore Blu-ray DVD LG BD550
Il lettore Blu-ray DVD LG BD550 è in grado di poter leggere tantissimi formati grazie appunto alla tecnologia Blu-Ray LG che garantisce formati di riproduzione che vanno da quelli audio ai video fino alle sole immagini. Ciò garantisce anche una grande qualità dell'immagine. Un'ulteriore novità è dovuta alla possibilità di connettersi ad internet tramite la connessione di rete LAN. Ciò permette l'importante aggiornamento del software, oltre al supporto costante in tempo reale. Il prezzo di questo lettore va dagli 80 ai 100 euro.