Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Lettori SanDisk ImageMate: caratteristiche tecniche

Per gli amanti della fotografia digitale, armati di decine di memory card, è essenziale un trasferimento semplice e veloce delle foto sul PC. Scopriamo i lettori Sandisk ImageMate, che risolvono il problema

Un trasferimento facile e veloce dalle memory card

Quando si supera la barriera delle "foto occasionali", quelle scattate durante le vacanze o i compleanni, e si inizia a fare sul serio nel mondo affascinante della fotografia digitale, occorre dotarsi di accessori all'altezza. Vi accorgerete che di colpo si moltiplica il numero e il tipo delle schede di memoria utilizzate, e diventa più che mai necessario un sistema pratico e veloce per trasferire i file sul vostro PC. Proprio per venire incontro a queste esigenze, Sandisk (uno dei marchi leader nel mercato delle memory card) ha sviluppato i lettori della serie ImageMate, che sono piccoli, eleganti e facili da usare. Si tratta di una famiglia di reader-writer per schede di memoria multi-formato (cioé sono predisposti per la maggior parte delle card disponibili sul mercato, senza bisogno di adattatori). La connessione USB 2.0 assicura una velocità massima di trasferimento dei file di 30 MB al secondo sia in lettura che in scrittura. Un comodo pulsante di trasferimento, sulla parte superiore del lettore, consente di avviare automaticamente l'applicazione fotografica o il sito web che sono stati predefiniti per il salvataggio delle foto. Un'altra caratteristica interessante dei lettori ImageMate Sandisk è il supporto metallico fornito nella confezione, che serve a posizionare il lettore in verticale (in modo simile ai "dock" di ricarica dei telefonini), come accorgimento salvaspazio e per maggiore praticità. Nel complesso, i lettori ImageMate si dimostrano efficienti, veloci ed esteticamente curati. Vediamo allora quali sono i più recenti modelli della gamma ImageMate disponibili sul mercato (i prezzi sono stati rilevati ad agosto 2011, senza includere le spese di consegna). Ulteriori informazioni possono essere trovate sul sito Sandisk.it.

I migliori modelli di lettori Sandisk ImageMate

Sandisk Card reader-writer ImageMate USB "All-in-One"
La versione più evoluta della gamma ImageMate, in grado di leggere-scrivere davvero tutti i formati di schede più diffusi: SD, SDHC, Memory Stick Pro Duo, CompactFlash, Sandisk MMC, XD, ecc. La connessione USB ad alta velocità e il pulsante di avvio automatico del trasferimento rendono tutto il processo fluido e convincente.
Prezzo: disponibile su PixMania.it a 25,99 euro. Sandisk Card reader-writer ImageMate "Multi-Card" USB
Per forma e prestazioni è paragonabile al modello precedente (anche se il design è meno sottile). La differenza sta tutta nel nome: "Multi", ma non "All-in-One", e questo significa che supporta un numero inferiore di formati memory card rispetto al fratello maggiore (anche se ci sono tutti quelli più popolari). Leggete quindi con attenzione l'elenco dei formati compatibili sulla confezione.
Prezzo: disponibile su Redcoon.it a 17,50 euro.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Dvd VCR Recorder Combo, guida all'acquisto

Dvd vcr recorder combo, guida all'acquisto

Oggigiorno sono moltissimi i consumatori che acquistano un lettore dvd vcr recorder combo. infatti, con il passaggio dalle vhs ai dvd, i vantaggi di questi prodotti sono stati subito sotto gli occhi di tutti. se anche voi siete alla ricerca di un nuovo prodotto di questo genere, vediamo insieme come scegliere il migliore sul mercato.
Monitor LCD, come sceglierlo?

Monitor lcd, come sceglierlo?

Dovete sostituire il vostro vecchio monitor a tubo catodico con uno nuovo lcd? o, semplicemente, dovete aggiungere uno schermo al vostro computer? niente paura! la scelta del giusto monitor è semplice e veloce: basta seguire piccoli consigli. scopriamoli insieme!
Sharp TV, come scegliere un modello LCD?

Sharp tv, come scegliere un modello lcd?

La scelta del modello di tv lcd sharp adeguato dipende essenzialmente dal tipo di dimensione scelto (in pollici), dal budget a disposizione (la tecnologia quattron descritta più avanti risulta certamente maggiormente costosa) e dall'utilizzo più probabile dell'apparecchio televisivo (l'entertainment, ad esempio, ci indurrà a scegliere modelli con prestazioni audio superiori e con possibilità di collegamento ad internet).