Monitor LCD, come sceglierlo?
Dovete sostituire il vostro vecchio monitor a tubo catodico con uno nuovo LCD? O, semplicemente, dovete aggiungere uno schermo al vostro computer? Niente paura! La scelta del giusto monitor è semplice e veloce: basta seguire piccoli consigli. Scopriamoli insieme!
/wedata%2F0026813%2F2011-06%2FLG-L194WT-SF-LCD-monitor--Source-httpwww-flickr-co.jpg)
Scelta e necessità
La scelta parte dalle vostre necessità (come tutto del resto!): per prima cosa dovete verificare l'uso che andrà fatto dello schermo. In commercio ne esistono principalmente di due tipi: i normali (4:3) e i widescreen (16:9), i primi più economici ma con un rapporto che non consente una visione ottimale delle immagini, specie se dovete utilizzarlo per strumenti grafici o visione di immagini e film. In ogni caso i monitor widescreen risultano sempre più appaganti in prestazioni rispetto a quelli 4:3.
Elenchiamo quindi i criteri di scelta:
1) il rapporto d'aspetto degli lcd displays
2) la qualità del prodotto
3) la grandezza in pollici del monitor
4) casse integrate
5) nuovo o usato
Cominciamo dal primo punto: ne abbiamo già parlato, le differenze fra i 4:3 e i 16:9 saltano all'occhio nel vero senso del termine, i primi sono quasi quadrati, i secondi sono schiacciati e allungati per garantire una visione delle immagini più rilassata, quindi i 16:9 sono sempre meglio.
Per quanto riguarda la qualità del prodotto è molto importante: un prodotto di qualità (nella media!) dura più a lungo, garantendovi un buon acquisto. I monitor lg, ad esempio, sono di ottima qualità e fattura, come anche i monitors samsung.
Altro aspetto importante è la grandezza dello schermo: generalmente i monitors lcd 19" (pollici) sono molto appaganti in termini di visione immagine sia in 16:9 che in 4:3.
L'audio, inoltre, potrebbe essere molto importante per le vostre esigenze: scegliere un monitor con casse integrate potrebbe essere un'ottima scelta per recuperare spazio e risolvere i vostri problemi.
Ultimo, ma non ultimo, lo stato del monitor: usato o nuovo?
Beh non importa, l'importante è che sia in buone condizioni e poco usato (se usato) e di buona qualità se nuovo; certo è che fra i monitor usati ci sono molte più occasioni, con la possibilità di accaparrarsi monitor di 22" per pochi euro.
Conclusioni.
Beh infondo, riflettendoci, la scelta è un po’ complessa ma seguendo i consigli base, dovreste riuscire (si spera!) a trovare il prodotto che più fa per voi.