Lettori e registratori MiniDisc Sony: modelli a confronto
Il 'MiniDisc' (MD), lanciato dalla Sony nel 1992, è un supporto ottico-magnetico per la lettura e la registrazione di file audio. Nell'articolo verrà brevemente descritta questa tecnologia ed elencato qualche prodotto dell'azienda giapponese concernente gli MD.
/wedata%2F0026072%2F2011-08%2FMD-Sony.jpg)
MD e relativi prodotti Sony
I Mini-Disc, a livello meccanico, sono integrati in una custodia rigida che ha la funzione di proteggerli da danneggiamenti, polvere, urti, graffi, ecc; possono contenere all'incirca 145 MB di tracce audio.
Il loro lancio sul mercato non ha conseguito il vasto utilizzo ed il successo commerciale sperati, per via della grande diffusione del compact disk (CD).
Uno dei vantaggi principali dell'MD è che è totalmente riscrivibile (è possibile ripetere la registrazione fino ad un milione di volte, come dichiarato dalla stessa Sony): tale operazione è resa possibile ed effettuata tramite un masterizzatore, utilizzato anche come lettore.
Sulle linee di prodotti della casa nipponica, riguardo i minidisc, le ultime notizie non sono entusiasmanti: infatti, nonostante nel listino Sony siano ancora presenti i dischetti MD, l'azienda ha deciso di sospendere (si pensa per settembre) ad esempio, la produzione dei Walkman MiniDisc.
La stessa sorte era toccata, tempo addietro, ai lettori walkman a cassette, causa, per entrambe le tecnologie citate, le scarse o mancate vendite.
Per quanto riguarda gli impianti Hi Fi, nel catalogo aggiornato Sony non sono più presenti lettori o registratori di MD.
I modelli contenenti mini-disc vengono citati solo a livello di elementi 'precedenti', quindi con la probabilità di non essere più reperibili presso i relativi rivenditori.
Citiamo comunque qualche modello, la cui disponibilità in commercio, come già detto, non è garantita:
il Sony MDS-JE480 è un lettore e registratore di minidisc, corredato del sistema ATRAC DSP Type-S. L'algoritmo di compressione audio 'atrac', di cui Sony è proprietaria, consente la memorizzazione su un supporto MD di circa 70-80 minuti di tracce audio (il tempo si raddoppia nel caso la registrazione venga effettuata in modalità mono);
il Sony CMT-HX30: un sistema micro Hi Fi, con registratore di MD, funzioni di editing, lettore di compact disk, sintonizzatore con RDS e amplificatore digitale S-Master, USB plug & play, casse Bass Reflex a due vie.
Considerazioni finali
Nel caso si fosse interessati all'acquisto di prodotti a tecnologia MD non rimane che rivolgersi ai relativi rivenditori per verificarne la disponibilità, oppure indirizzarsi verso l'usato o cercare sul web.