Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Monitor LCD Wide: guida all'acquisto

Vediamo come scegliere il monitor LCD Wide.

Quale scegliere

Fino ad un paio di anni fa, la maggior parte dei monitor presenti sul mercato avevano una dimensione di 4:3 comunemente chiamato quattro-terzi, ma negli ultimi anni stiamo assistendo ad un tramonto di questo formato. La causa principale è dovuta alla presenza di un altro formato il 16:9 denominato sedici-noni che essendo stato ad adottato dall'ambiente cinematografico per distinguerlo dalla comune TV, ha ormai conquistato l'intero mercato, infatti la maggior parte dei film sono prodotti con questo formato ed anche le moderne video camere registrano contenuti con queste dimensioni.
Per chi possedeva un monitor 4:3, la scelta di un nuovo monitor con dimensioni 16:9, non deve essere affrettata, il motivo è presto detto; le dimensioni dei monitor sono espressi in pollici, ed è relativa alla lunghezza della diagonale dello schermo, quindi essendo un formato con rapporto più alto, dobbiamo tenere in considerazione che se acquistiamo un monitor con gli stessi pollici del vecchio 4:3, avremo un monitor più largo, ma molto più più basso; quindi se volessimo avere un monitor con la stessa altezza del vecchio, dovremmo acquistarne uno con dimensioni più grandi di circa il 20%, alcuni esempi:
17" --> 21";
19" --> 23";
24" --> 30";
28" --> 34". Una volta scelte le dimensioni, alcune caratteristiche che dobbiamo tener conto in base alle nostre esigenze sono:
Latenza
Se lavoriamo con immagini in movimento, questo parametro deve essere il più basso possibile in quanto indica la velocità che impiegano i pixel dallo stato di acceso a quello di spento, utile per rimuovere il fastidioso effetto scia.
Angolo di visione
Se lo usiamo solo come monitor da PC, questo parametro è trascurabile, in quando la visione è per la maggior parte frontale.
Contrasto e Luminosità
Se lavoriamo con programmi di grafica, è importante acquistare monitor con contrasto elevato per avere una buona profondità nei neri e una bella luminosità.
Scheda grafica del PC
La maggior parte di questi monitor hanno una definizione HD 1920x1080, ma purtroppo alcune schede video non supportano questa definizione, quindi è buona prassi controllare la definizione massima della nostra scheda, per evitare il rischio di non poter sfruttare al massimo la definizione del monitor.

Dove trovarli

Ormai il web è pieno di negozi che offrono monitor a prezzi veramente bassi, infatti basta fare una ricerca su Trovaprezzi.it o su Kelkoo.it per avere una lista infinita di modelli e prezzi.
Un buon consiglio è quello di andare a toccare con mano qualche modello presente nei centri commerciali per rendersi conto delle dimensioni e dopo confrontarsi con le offerte del web.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Hi-Fi Car audio, come sceglierlo

Hi-fi car audio, come sceglierlo

Per installare un discreto impianto stereo ci vogliono circa 400,00 €, se si ricorre al fai da te, poi, si risparmia sulla manodopera.
Panasonic Viera TV LCD, test prodotto

Panasonic viera tv lcd, test prodotto

Una breve recensione sui modelli di lcd panasonic viera tv, la novità panasonic per quanto riguarda i televisori a schermo piatto, le caratteristiche principali di questa linea e una valutazione dei pro e contro dell'acquisto.
TV LCD: test comparativo tra i migliori marchi

Tv lcd: test comparativo tra i migliori marchi

Molti marchi di televisori lcd, con maggiori qualità rispetto agli schermi al plasma, sono confrontati nel sito "kelkoo.it", che stila questa classifica per qualità e prezzo: al primo posto samsung, al secondo sharp, al terzo lg e al quarto sony.