Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Libero Infostrada: come configurare Outlook Express

Come configurare la casella di posta Outlook Express con Libero Infostrada, uno dei client più diffusi.

I passi per la configurazione

Si può gestire la posta di Libero tramite client solo se ci si connette a internet tramite Infostrada in Dial Up o ADSL. Se non ci si connette con un abbonamento a Infostrada ci si può accedere da client solo con un abbonamento Mail Plus. - Passo 1: Apri Outlook Express. - Passo 2: Si apre la finestra "Account internet", cliccare su "Posta elettronica", poi "Aggiungi" e infine scegliere posta elettronica. - Passo 3: Si apre la finestra "Connessione guidata internet". Scegliere il nome che si vuole vedere visualizzato e inserirlo nel campo "Nome visualizzato" e scegliere avanti. - Passo 4: Inserire l'indirizzo di posta elettronica nel campo "Indirizzo di posta elettronica" e scegliere avanti. - passo 5: Successivamente inserire il server di posta in arrivo nel campo "Il server di posta in arrivo" e il server di posta in uscita nel campo "Server di posta in uscita". - Passo 6: Nella finestra "Accesso alla posta internet" scrivere il proprio indirizzo mail comprensivo di dominio nel campo "Nome account". e la password nel campo "password, poi andare avanti. - Passo 6: Scegliere "fine" Autenticazione che devono effettuare gli utenti che stano configurando una mail di Libero con connessione Infostrada. - Passo 1: Selezione l'account creato e cliccare su proprietà - Passo 2: Selezionare la finestra "server" - Passo 3: Verificare che il nome account sia quello giusto e poi selezionare "Autenticazione del server necessaria" e scegliere "Impostazioni" - Passo 4: Verificare che sia selezionato "Usa le stesse impostazioni del server della posta in arrivo" e scegliere ok. - Passo 5: La configurazione è terminata. Come modificare i parametri del server posta in arrivo o in uscita - Passo 1: Aprire Outlook Express, scegliere "Strumenti" e poi Account. - Passo 2: Si apre una nuova finestra, scegliere la scheda "Posta elettronica". - Passo 3: Scegliere l'account che si vuole modificare e cliccare su proprietà. Scegliere la scheda server e inserire il nuovo server con quello che si vuole cambiare. - Passo 4: scegliere ok.

Problemi più comuni

Gli errori più comuni che si possono riscontrare durante la configurazione sono: - Non va selezionata la connessione sicura SSL, ma "Richiesta di autenticazione del server di posta in uscita"-
- Il nome utente deve essere inserito comprensivo del dominio.
- Chi sta configurando una mail non di libero deve continuare ad utilizzare mail.libero.it senza autenticazione.
- Chi non si connette da Infostrada deve continuare ad utilizzare il server di posta in uscita della connessione utilizzata.
- Chi ha una Mail Plus può utilizzare smtp.libero.it con richiesta di autenticazione.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come trovare online immagini freeware per siti internet

Come trovare online immagini freeware per siti internet

Chi possiede un sito internet è sempre alla ricerca delle immagini migliori, per fortuna online esistono divresi servizi gratuiti utili allo scopo. ad esempio potremmo essere interessati a pulsanti, barre, header, sfondi o elementi grafici di vario genere, e perchè nò potremmo essere anche interessati a file .psd, potremmo in questo modo personalizzare la nostra grafica con photoshop.
Programmi per DJ, come trovare i migliori software gratuiti italiani

Programmi per dj, come trovare i migliori software gratuiti italiani

Diventare dj è il sogno di molti ragazzi. ma per quanto possa sembrare un lavoro facile, non ci si improvvisa disc jockey. questa è una professione che, esattamente come le altre, necessita di preparazione e tanta gavetta. tuttavia, sia prepararsi al lavoro, sia per semplice diletto, è possibile avere facile approccio con gli "strumenti del mestiere" grazie ai software messi a disposizione dalla rete.
Corriere della Sera, consultare la cronaca on line

Corriere della sera, consultare la cronaca on line

Uno dei quotidiani più affermati del nostro paese ha un anche un portale online aggiornatissimo. chi ha detto che c'è bisogno del giornale cartaceo per leggere la cronaca di tutti i giorni? bastano una postazione internet ed il sito del "corriere della sera"!
Creazione di una newsletter: guida passo passo

Creazione di una newsletter: guida passo passo

Quante volte ci siamo trovati, per motivi di lavoro, studio o peggio ancora per l'ennesima "catena di sant' antonio" a copiare e incollare uno ad uno i destinatari di una nostra e-mail? tante? la soluzione in casi come questi è creare una newsletter o mailing list. ci si può affidare a siti che offrono questo servizio (newsletter.it) o meglio realizzarne una con "gmail". vediamo come in cinque semplici passi.