Mappa dell'Europa TomTom, acquisto ed installazione
Per acquistare una mappa dell’Europa per il vostro navigatore TomTom avete due possibilità: comprare e scaricare la mappa direttamente dal sito ufficiale oppure acquistarla e installarla utilizzando il software TomTom HOME.
/wedata%2F0023270%2F2011-06%2FTomTom-Urban-Rider.jpg)
Comprare la mappa attraverso il sito web
Come prima cosa accedete al sito web [[Tomtom.com|http://www.tomtom.com/]] e selezionate la voce “Mappe” presente nel menu in alto. A questo punto cliccate su “Mappe scaricabili” per entrare nell’area dedicata allo shop delle mappe. Usando il menu a tendina è possibile selezionare il modello del vostro navigatore TomTom. Se non conoscete il modello specifico potete trovare questa informazione o sul dispositivo stesso o sulla confezione di vendita. Vi è pure la possibilità di inserire in una casella di ricerca il codice di serie del navigatore GPS (si trova solitamente sul lato inferiore del dispositivo) per avere come risultato il modello esatto. A questo punto è possibile scegliere la mappa di vostro interesse. Vengono mostrare tutte le ultime versioni delle varie mappe compatibili con il vostro dispositivo. Sono disponibili diverse versioni di mappa europea, che variano sia in prezzo sia in area di copertura (“Europa meridionale”, “Europa occidentale”, “Europa centrale”, “Europa orientale”, ecc.). Valutate con attenzione quale mappa è più adatta alle vostre esigenze e non scordate di tener conto della dimensione in MB (non deve essere superiore dello spazio disponibile sul vostro navigatore). Le mappe più recenti tendono ad avere dimensione maggiore rispetto alle versioni più datate, quindi affinché possano essere installate sul vostro dispositivo potrebbe essere necessario acquistare una scheda SD di capacità superiore. Purtroppo non tutti i navigatori TomTom (soprattutto i modelli più vecchi) sono dotati di memoria esterna espandibile. Una volta individuata la mappa di vostro interesse non vi resta che acquistarla e scaricarla per poter installarla sul vostro navigatore.
Comprare la mappa attraverso il programma TomTom HOME
La procedura descritta è ancora più semplice se si utilizza il programma TomTom HOME. Questo software dovrebbe auto-installarsi alla prima connessione del dispositivo al vostro computer, ma se così non fosse potete sempre scaricarlo gratuitamente sul sito Tomtom.com ed installarlo manualmente. Una volta installato TomTom HOME si avvierà in modo automatico ogni volta che vi connettete mediante il cavetto USB il navigatore GPS al PC. Dopo essersi avviato, ed aver controllato la presenza di eventuali aggiornamenti, è possibile selezionare la voce “Aggiungi mappe” presente nella schermata principale. Ora non vi resta che scegliere la mappa dell’Europa di vostro interesse, in modo identico a quanto spiegato precedentemente per il sito web, con la sola differenza che ora non dovete preoccuparvi del modello del vostro dispositivo in quanto tutte le mappe che vi saranno presentate saranno compatibili con esso. Dopo avere scelto la mappa (sempre considerando le dimensioni!) si può procedere ad acquisto ed installazione in modo semplice e rapido.