Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Mappe e itinerari: recensione dei migliori servizi online

Per organizzare online i nostri viaggi, le mappe e le indicazioni stradali sono essenziali. Scopriamo i servizi migliori, a cominciare dall'inimitabile Google Maps.

Google Maps e i suoi fratelli

Fino a non molto tempo fa, per programmare un viaggio in automobile avremmo dovuto studiare ore sugli atlanti, misurando le distanze e facendo mille calcoli, per poi metterci in strada armati di cartine pieghevoli. Oggi, invece, ci basta passare cinque minuti su Google Maps per avere pronto un itinerario dettagliato da stampare e portare con noi. Come capita in molti altri settori, è infatti Google l'azienda più all'avanguardia nei servizi di routefinder digitale, con i suoi popolarissimi Google Maps e Google Earth. Sulla scia del motore di ricerca di Mountain View, si sono poi mossi altri giganti come Michelin, Nokia e molti altri. Per orientarsi meglio (è il caso di dirlo), vi segnaliamo i servizi più efficaci per le mappe e gli itinerari stradali su Internet.

I migliori servizi di mappe e routefinder online

Google Maps
È il servizio che ha scritto le regole su come si forniscono mappe e indicazioni di viaggio online. Il primo dogma di Google è: "tutto gratis" e così il fantastico Maps offre for free anche le chicche più rivoluzionarie. Come Street View, che trasforma la mappa via satellite in un tour virtuale 3D. Ottenere le mappe via Google è facilissimo: basta scrivere l'indirizzo e Gmaps pensa a tutto: visualizzare la mappa (si può scegliere tra la versione grafica o le foto del satellite), calcolare i km e fornire le indicazioni stradali passo passo. Un servizio talmente super da essere embedded in migliaia di siti mondiali, da Bedmap.com a Booking.fr.
Sito: Maps.google.it Google Maps Mobile
Servizio gemello migliore dell'originale, perché l'app per cellulari sfrutta appieno il GPS diventando un modernissimo navigatore a guida vocale. Ottimo da usare in auto, a piedi o in bicicletta. Per installarlo basta andare sul sito con lo smartphone e cliccare su "Invia a cellulare".
Sito: Google.com/mobile/maps Bing Maps
Fra i tanti cloni di Google Maps, è uno dei servizi più accurati e gradevoli graficamente. Purtroppo manca Street View, ma le foto aeree offrono spesso una vista più ravvicinata rispetto a quelle di Big G.
Sito: Bing.com Nokia Maps
L'idea modaiola è quella delle Heat Maps che distinguono le zone delle grandi città con gradazioni di colore rosso. Così ci si fa subito un'idea delle "zone calde", dove si concentrano i ristoranti, i locali notturni, la movida, ecc. Ovviamente è disponibile anche per cellulare.
Sito: Maps.nokia.com Michelin
Era già un leader nelle autoroute maps cartacee, ora presidia anche il mercato online con un sito ricco di funzioni, che permette anche di prenotare gli hotel, controllare gli Autovelox e molto altro.
Sito: Viamichelin.it

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come configurare la posta elettronica di Alice

Come configurare la posta elettronica di alice

La connessione a internet tramite alice adsl è tra le più diffuse in italia, ma spesso gli utenti, al momento di dover risolvere alcuni problemi, trovano insufficiente il servizio di assistenza clienti offerto, e si rivolgono altrove per venirne a capo e poter navigare in rete indisturbati. vediamo, ad esempio, come andrebbe configurata la propria casella di posta elettronica (e-mail) alice per un corretto funzionamento.
Come registrare gratis domini per avere a disposizione uno spazio web

Come registrare gratis domini per avere a disposizione uno spazio web

Registrare un dominio comporta molteplici vantaggi: ottenere maggiore visibilità, lanciare in rete la propria attività, ottenere popolarità e chi più ne ha più ne metta. spesso, però, non vogliamo accollarci le spese necessarie per registrarne uno: come fare ad avere un dominio gratis?