Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Maradona: video e storia del calciatore

La storia di Diego Armando Maradona, il calciatore più forte di tutti i tempi.

Col calcio nel sangue

Diego Armando Maradona è stato riconosciuto dagli addetti ai lavori, e non solo, come il più grande calciatore che la storia del calcio abbia mai avuto.
Era il 30 ottobre 1960 quando il piccolo Diego nacque a Lanus, in Argentina. Da ragazzino ci mise pochi anni a dimostrare di essere dotato di un talento non comune e di una magia che lo avvolgeva e lo accompagnava ogniqualvolta aveva la palla tra i piedi. Dall’Argentina Juniors dove iniziò a giocare all’età di 10 anni nelle giovanili, passò alla prima squadra a 16 anni dove giocò per 5 stagioni, prima di approdare in Europa, nel 1982 al Barcellona, dopo un breve parentesi di un anno al Boca Juniors.
Nella squadra blaugrana, il “pibe de oro” giocò due anni deliziando il pubblico spagnolo ed europeo con 22 gol in 36 partite giocate. Nonostante la statura e la prestanza fisica non fossero dalla sua parte, il talento e l’estro creativo non avevano eguali in tutto il mondo. Le sue serpentine, i colpi di genio e le sue punizioni letali furono il suo marchio di fabbrica in campo, mentre fuori dal rettangolo verde fece parlare di sé soprattutto per la sua vita sregolata con la presenza costante, per molti anni, della cocaina, come lui stesso ammise.

Diego re di Napoli

Dopo Barcellona, Maradona ha vissuto gli anni più belli della sua carriera di calciatore a Napoli dove diventò immediatamente l'idolo assoluto della tifoseria partenopea e che ancora oggi, a distanza di molti anni dalla sua ultima stagione in maglia azzurra, gode nel capoluogo campano di una profonda ammirazione e idolatria che ha quasi del sacro. Maradona portò il Napoli a vincere sia in Italia che in Europa e ancora oggi i video di Diego che circolano sul web raccolgono un grandissimo successo di click, e non potrebbe essere altrimenti per chi è entrato di diritto nella storia di questo sport tra i miti del calcio. Oltre a diventare l’incontrastato re di Napoli, Maradona negli anni ’80 trascinò anche la sua nazionale, portando nel 1986 l’Argentina sul tetto del mondo nel mondiale messicano. Quel torneo fu il punto più alto della carriera di Maradona, con la "macchia" del famosissimo gol con la mano, che ribattezzò come la mano de Dios, contro l’Inghilterra che fu vittima anche della serpentina dello stesso numero 10 argentino partito da metà campo e conclusa in rete, il più bello dei gol di Diego e decretato anche come il gol più bello di tutti i tempi.

Stessi articoli di categoria Calcio

Maglia della Nazionale di Calcio Italiana, storia

Maglia della nazionale di calcio italiana, storia

Nel 1910 al suo debutto, la maglia della nazionale di calcio italiana era bianca, c’è chi sostiene in onore della pro-vercelli e chi per motivi economici; dopo due match, nel 1911 si passò all’azzurro con stemma crociato sul cuore in onore dei savoia, il colore definitivo sarebbe rimasto quello, con una parentesi di due partite durante i mondiali di francia '38 in cui mussolini in onore del fascismo scelse il nero.
Ronaldinho: video, foto e informazioni sul calciatore

Ronaldinho: video, foto e informazioni sul calciatore

Fantasia, estro e imprevedibilità. il calciatore brasiliano ronaldinho ha queste e altre qualità. con uno stile di vita privata più rigoroso sarebbe potuto diventare uno dei giocatori più forti della storia. invece dopo che ha lasciato il barcellona tante ombre e poche luci. ma il seguito di fan del fantasista brasiliano è sempre notevole.
Inter.it: recensione del sito internet

Inter.it: recensione del sito internet

Inter.it è il sito web ufficiale dell'inter footbal club 1908, squadra calcistica di milano nata nel 1908 da alcuni scissionisti del milan. andremo ad analizzare nella prima parte il sito che si rivolge ai tifosi che vogliono essere infrmati, nella seconda parte andremo a vedere i servizi per quei tifosi che non vogliono solo sapere ma anche partecipare alle attività della squadra.
Andrea De Marco, un arbitro in crescita

Andrea de marco, un arbitro in crescita

Andrea de marco nasce a sestri levante il 21 maggio del 1973. è un arbitro italiano che negli ultimi anni è riuscito a emergere dalla serie b fino ad arrivare alla direzione di partite di calcio internazionali. appartiene alla sezione arbitrale di chiavari e nell’anno 2002 – 2003 è promosso alla c.a.n.a.b per decisione di maurizio mattei, il commissario della c.a.n.c.