Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Mark van Bommel, il campione olandese

Un piccolo excursus della carriera di un grande calciatore.

Gli esordi e il grande salto a Barcellona

Nato a Maasbracht il 22 aprile 1977, Mark Peter Gertruda Andreas van Bommel è un centrocampista olandese, dal 2010 capitano della propria nazionale. Cresciuto nella squadra della sua città, il RKVV Maasbracht, nel 1992 fa il grande salto nel calcio professionistico approdando al Fortuna Sittard, guidata da Mister Bert van Marwijk, attuale commissario tecnico della nazionale olandese. Il destino volle che qualche anno dopo Mark Van Bommel divenne suo genero sposando la figlia Andra. Al Fortuna Mark conquista un campionato di seconda divisione e in sette stagioni colleziona 153 presenza con 13 reti. Nel 1999 passa al PSV Eindhoven, divenendo presto un pilastro fondamentale della squadra. In sei stagioni, Van Bommel conquista quattro scudetti, tre Supercoppe d'Olanda e una Coppa d'Olanda. Nel 2005, Van Bommel viene acquistato dal Barcellona guidato dall'olandese Frank Rijkaard. E' l'anno del trionfo europeo del Barca. Van Bommel viene schierato titolare nella finale di Champions League vinta con l'Arsenal. In quella stagione il club catalano si aggiudica anche la Liga spagnola.

Il Bayern Monaco e l'approdo al Milan

La permanenza in Spagna dura solo un anno. Nell'estate del 2006 Van Bommel passa al Bayern Monaco. Nel club tedesco il centrocampista olandese diventa un perno fondamentale e in poco tempo il suo ruolo carismatico viene riconosciuto da tutto lo spogliatoio che gli assegna la fascia di capitano. Al Bayern, Van Bommel vince due volte la Bundesliga, due volta la Coppa di Germania e una volta la Coppa di Lega tedesca. Nel 2010 arriva anche in finale di Champions League, poi persa 2-0 contro l'Inter di Mourinho. In cinque stagioni, Van Bommel colleziona 123 presenze contornate da 13 centri. Nel mercato di riparazione invernale del 2011, Galliani acquista con un blitz in Germania il forte centrocampista olandese per aiutare la squadra rossonera a conquistare il diciottesimo scudetto. Nessuna scelta fu così azzeccata. Van Bommel diventa un punto fermo anche del club rossonero e insieme ai propri compagni riesce a conquistare il campionato italiano al primo tentativo. Grazie alla grande stagione, Van Bommel è stato riconfermato in rossonero e all'inizio della stagione successiva si è messo subito in mostra nella finale di Supercoppa Italiana vinta 2-1 dal Milan contro l'Inter.

Stessi articoli di categoria Calcio

Qual è il ruolo della Lega calcio

Qual è il ruolo della lega calcio

La lega nazionale professionisti serie a (detta comunemente lega calcio o lega serie a) gestisce la massima serie del campionato italiano di calcio, oltre alla coppa italia tim e ai tornei primavera.
Andrea De Marco, un arbitro in crescita

Andrea de marco, un arbitro in crescita

Andrea de marco nasce a sestri levante il 21 maggio del 1973. è un arbitro italiano che negli ultimi anni è riuscito a emergere dalla serie b fino ad arrivare alla direzione di partite di calcio internazionali. appartiene alla sezione arbitrale di chiavari e nell’anno 2002 – 2003 è promosso alla c.a.n.a.b per decisione di maurizio mattei, il commissario della c.a.n.c.
Hellas Verona: storia e successi della società calcistica

Hellas verona: storia e successi della società calcistica

La società calcistica “hellas verona”, fondata nell'omonima città durante la primavera del 1903 da un gruppo di studenti del liceo scipione maffei, vede il contributo, nella scelta del nome, di uno dei professori di greco che suggerì, in prima battuta, di chiamarla semplicemente “hellas” (grecia).