Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Marlene Dietrich: biografia e film in DVD

Diva, divina, angelo azzurro di tutta una vita, incontrastata icona di eleganza e talento, ribelle e libera, Marlene Dietrich.

Star d'altri tempi.

Marie Magdalene Dietrich nasce a Berlino il 27 Dicembre 1901, ma lei ha sempre sostenuto di essere nata nel 1903, è stata una famosissima cantante ed attrice tedesca, di grandissimo talento e bravura. Controversa, graffiante, arguta ed acuta la Dietrich ha stregato il mondo del cinema dei suoi tempi. Sin da piccola si dedicò allo studio del francese, inglese, del piano e del violino, ma la frattura dei legamenti di un dito la portò a dover abbandonare lo studio degli strumenti, si diplomò come cantante all'Accademia di Berlino. La sua vita fu una perenne provocazione, bisessuale dichiarata, nonostante fosse madre e moglie, amava frequentare sia uomini che donne, fu una delle prime in assoluto a girare liberamente vestita da uomo, indossando pantaloni e capi mascolini, nonostante per quell'epoca fosse un affronto. Nel 1922 iniziò ad esibirsi a Berlino, recitando piccoli ruoli nei film muti, ma il ruolo che la portò al successo, fu nel film L'Angelo Azzurro, il giorno dopo la prima del film la Germania la incoronava star di grande carisma ed eleganza. Nell'esibizione della famosa canzone Lola Lola, trasmetteva sensualità e carica erotica, che fecero di lei una diva, contrapposta ad un'altra divina dei film dell'epoca, ovvero Greta Garbo, ma la Dietrich aveva la carta del canto dalla sua. Dopo L'Angelo Azzurro firmò un lauto contratto con la Paramount, affermandosi indiscutibilmente anche ad Hollywood, guadagnando milioni di dollari per le sue interpretazioni esemplari e rigorose. Si racconta che fu un'attrice instancabile e sempre pronta a migliorare, per la presentazione del film Capriccio Spagnolo doveva restare impassibile allo scoppio di un palloncino, controllando il riflesso involontario di socchiudere gli occhi, ebbene l'attrice si allenò duramente, mettendo a dura prova la sua psiche, ma alla fine ci riuscì.

Ammaliatrice.

Dopo 7 anni in America le venne riconosciuta la cittadinanza, inoltre durante la seconda guerra mondiale portò il suo canto pacifista, Lili Marleen negli ospedali da campo, questo la portò a ricevere la Medal of Freedom, massima onorificenza mai avuta da una donna prima di lei. Persino il folle Hitler si invaghì di lei, ma l'attrice aborriva il nazismo con tutte le sue forze, per le crudeltà che sparse nel mondo, il risultato finale fu che il popolo tedesco la considerò una traditrice e in molti spettacoli venne fischiata. Per gli amanti di Marlene i suoi film in dvd, sono: L'Angelo Azzurro, Marocco, Capriccio Spagnolo, L'ultimo Gigolò, L'ultimo treno di Mosca, Il Giardino di Allah, e molti altri suoi successi. Si spense a Parigi nel 1992, e fu sepolta a Berlino accanto sua madre.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Fantastic Mr. Fox, recensione del DVD

Fantastic mr. fox, recensione del dvd

Dopo il gran successo de 'i tenenbaum', film rivelazione del 2001 e vincitore di un golden globe, ed il bellissimo 'il treno per il darjeeling', vincitore del 'leoncino d'oro' alla 64ª mostra internazionale d'arte cinematografica di venezia, il regista wes anderson si cimenta, nel suo ultimo lavoro, non con attori in carne ed ossa, ma con una storia d'animazione incentrata sulla vita di una famiglia di volpi. il film, forte del suo successo, é ora in dvd
Aladdin, recensione del DVD

Aladdin, recensione del dvd

"aladdin" è un film di animazione del 1992 basato sul famoso racconto arabo "aladino e la lampada meravigliosa". "aladdin" è stato prodotto dai "walt disney animation studios" e distribuito dalla "walt disney pictures".
Biografia di Freddy Rodriguez

Biografia di freddy rodriguez

Freddy rodríguez, attore statunitense di origini portoricane (chicago, 17 gennaio 1975).
Quali sono i cinema d'essai di Roma

Quali sono i cinema d'essai di roma

Sapere quali cinema d'essai ci sono nella tua città non è sempre facile; qui potrete trovare informazioni su alcuni dei cinema d'essai più importanti di roma.