Master in Corporate Finance, come e dove iscriversi?
Il master in corporate finance mira a trasmettere le opportune competenze tecniche e le capacità di relazione necessarie per poter lavorare nell'ambito delle direzioni finanziarie delle grandi aziende o nelle società di consulenza. Lo scopo del master è quello di portare il discente a elaborare, utilizzare e comunicare le informazioni economiche aziendali così da riuscire a fornire adeguate soluzioni ai problemi finanziari della propria azienda o di quella che ha richiesto una consulenza alle specifiche società.
/wedata%2F0034671%2F2011-07%2FEconomia-e-Finanza.jpg)
Le offerte esistenti e i requisiti necessari
I master si rivolgono ovviamente a laureati in discipline economiche, ingegneria gestionale, scienze politiche e statistica con indirizzo economico. Raramente si potrà accedere con altre lauree e ove ciò è ammesso si richiede comunque un'adeguata preparazione tematica anche se la Bocconi consente l'ammissione ai laureati di qualunque tipologia pur richiedendo almeno due o tre anni di esperienza lavorativa specifica.
Al momento le offerte arrivano da due importanti università, la LUISS e la Bocconi nonché dal principale quotidiano economico italiano, il Sole 24 ore, mentre in passato anche l'università di Pisa ha tenuto un master analogo.
La durata è di 12 mesi (10 per il Sole 24 ore), con inizio per la LUISS a novembre del 2011, per la Boconi a settembre del 2011 e per il sole 24 ore a novembre del 2011, tutti con frequenza obbligatoria.
In tutti i casi è necessario avere una ottima conoscenza della lingua inglese anche perché presso la Bocconi, ad esempio, le lezioni sono tenute in lingua inglese nonché per i Master gestiti dalle università di ben due lettere di referenze.
La sede dei corsi è presso le rispettive sedi di Roma e Milano nonché presso la sede centrale del Sole 24 ore.
Costi e modalità di svolgimento
Il costo del Master presso la LUISS è di 15.000 euro oltre IVA al 20% da pagare in tre rate, la prima all'ammissione, la seconda entro il 29 febbraio 2012 e la terza entro il 30 giugno 2012 con possibilità di accedere a numerose borse di studio.
Nel corso dei 12 mesi, 9 mesi saranno dedicati allo studio e 3 alla preparazione di uno specifico progetto.
Il costo del master presso la Bocconi è di 29.000 euro da pagare in quattro rate, all'iscrizione, entro dicembre 2011, entro febbraio 2012 ed entro aprile 2012 con possibilità di seguire un precorso con tutor prima dell'iscrizione a un costo di 350 euro.
Il Sole 24 ore non specifica il costo e il Master si struttura su sei mesi di studio e 4 mesi di stage presso le numerose e prestigiose aziende che partecipano.
Per iscriversi o avere maggiori informazioni basta andare sui rispettivi siti.