Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Match point: recensione del film

Matchpoint. Per vincere è necessario essere luci e spietati.

Matchpoint. Recensione

Matchpoint, film di Woody Allen, del 2005, già dai titoli di testa introduce il tema del film che non è, come potrebbe a prima vista sembrare, un apologo sulla colpa, ma è una lucida riflessione sull'amoralità dell'agire umano. Chris, il protagonista, è, guarda caso, un tennista di ottimo livello che si trova a lavorare, come insegnante, nel migliore club sportivo di Londra. In questo modo, ha l'occasione di conoscere la figlia e il figlio di un miliardario. Attira subito l'attenzione della ragazza, desiderosa di sposarsi. Non è innamorato di lei, ma quando si vive in un banale monovano, non si va tanto per il sottile. Se la fortuna capita per caso, mantenerla ha un prezzo perché bisogna lottare, come in ogni partita, non tanto contro gli altri, quanto contro se stessi. Le debolezze del protagonista hanno un nome, Nola, la conturbante fidanzata del giovane cognato. È una ragazza americana, volata a Londra inseguendo il sogno di diventare attrice. I suoi provini sono un disastro, ma lei insiste, provocando la micidiale ironia della quasi suocera. Tra i due parvenus, c'è una segreta corrente di complicità che attraversa la prima parte del film e che poi esplode, nella seconda parte, in una passione bruciante. La ragazza si scopre incinta. La rabbia per i suoi fallimenti è gettata in faccia al protagonista. La splendida vita da miliardario è appesa ad un filo. Chris escogita allora un piano. Dopo aver saputo di alcune rapine nel quartiere dove abita l'amante, mette in scena un furto culminato in un brutale omicidio. Ma sarebbe stato troppo pericoloso uccidere solo la ragazza. Nell'appartamento accanto alla sua ricattatrice vive una gentile vecchietta. Deve essere sacrificata per rendere la recita più credibile. Si disfa poi degli oggetti razziati gettandoli nel fiume. La polizia arriva a lui grazie al cellulare. Il giovane marito si giustifica, ammettendo la relazione. Il poliziotto ha dei dubbi, ma, colpo di scena, viene arrestato un vagabondo che ha con sé un anello, parte della refurtiva. Il caso è chiuso.

Matchpoint. Riflessione

Chris, eliminando la donna che amava, ha ucciso quella parte di sé, vulnerabile, sensibile, passionale che, a suo parere, lo avrebbe portato a sprecare ogni match point. A volte, è vero, la palla va oltre la rete, consegnandoci la vittoria senza alcun merito, ma nulla arriva gratis. Bisogna essere sempre lucidi e spietati. Chi vuole il fine, vuole anche il mezzo. Matchpoint, film tra i più pessimisti del regista americano, cela, sotto la patinata ed elegante messa in scena, una sconsolata riflessione sulla natura umana, lontanissima da ogni possibile redenzione.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Rupert Graves

Biografia di rupert graves

Rupert graves è un attore inglese, che ha interpretato molti film tra cui, il più famoso, "camera con vista del regista" james ivory del 1985.
Aladdin, recensione del DVD

Aladdin, recensione del dvd

"aladdin" è un film di animazione del 1992 basato sul famoso racconto arabo "aladino e la lampada meravigliosa". "aladdin" è stato prodotto dai "walt disney animation studios" e distribuito dalla "walt disney pictures".
Biografia di Dean Reed

Biografia di dean reed

Dean cyril reed, attore e cantante statunitense(denver (colorado), 22 settembre 1938 – zeuthen, 13 giugno 1986).