Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Biografia di Dean Reed

Dean Cyril Reed, attore e cantante statunitense(Denver (Colorado), 22 settembre 1938 – Zeuthen, 13 giugno 1986).

Biografia

Cantante e musicista nato in Colorado, nei primi anni Sessanta ottiene vasta popolarità in Sudamerica come cantante ed attore per poi trasferirsi in Italia. L’esordio nel cinema italiano risale al 1967 in Buckaroo / Il winchester che non perdona, una storia di vendetta di Adelchi Bianchi, dove Dean Reed fa giustizia dell’assassino del padre, il cattivo Lash, interpretato da Livio Lorenzon.
Recita inizialmente a Cinecittà, lavorando al fianco di Yul Brynner nello spaghetti western Indio Black, sai che ti dico: Sei un gran figlio di....
Si trasferisce in Unione Sovietica (1966) e poi nella Repubblica Democratica Tedesca. Come attore interpreta fondamentalmente la figura di se stesso: viene infatti proposto come statunitense profondamente idealista e deluso dal sistema capitalista.
Reed comincia ad allontanarsi dagli ideali socialisti della DDR verso gli anni ottanta e si suicida: il suo corpo viene ritrovato nel lago berlinese di Zeuthen, ma si dice che sia stato ucciso per vendetta dalla Cia-USA.

Filmografia

1965: Guadalajara en verano
1965: Mi primera novia
1965: Ritmo nuevo y vieja ola
1967: Buckaroo / Il winchester che non perdona
1968: Dio li crea... io li ammazzo!
1968: I nipoti di Zorro
1969: La morte bussa due volte (Blönde Koder für den Morder)
1970: Tre per uccidere (La banda de los tres crisantemos)
1970: Saranda (Veinte pasos para la muerte)
1970: Indio Black sai che ti dico: sei un gran figlio di…
1971: I pirati dell’isola verde
1972: Sotto a chi tocca!
1973: Storia di karatè, pugni e fagioli
1973: Aus dem Leben eines Taugenichts
1974: Kit & Co di K. Petzold
1975: Blutsbrüder di W. Wallroth
1981: Sing, Cowboy, Sing
1984: Uindii

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Ken Park: scheda e recensione del film

Ken park: scheda e recensione del film

Ken park film di larry clark e edward lachman, è una pellicola drammatica che narra quattro diverse storie di altrettanti adolescenti, in un crudo spaccato di vita adolescenziale.
Out of time DVD, recensione e trama

Out of time dvd, recensione e trama

Out of time, film con denzel washington, è un action thriller americano, giunto nelle sale nel 2004, e diretto dal regista carl franklin, che già in precedenza si era misurato col genere.
No Problem, recensione del film di Vincenzo Salemme

No problem, recensione del film di vincenzo salemme

No problem è un film italiano del 2008 per la regia di vincenzo salemme che è parte attiva anche nel cast insieme a sergio rubini, giorgio panariello, aylin prandi, leonardo bertuccelli, iaia forte, giulio maria furente, cecilia capriotti, anna proclemer, oreste lionello, gisella sofio, fabrizio ceccarelli, francesco ceccarelli, giacomo furia.