Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Matilda 6 mitica, recensione del film di Danny de Vito

Se avete in mente di trascorrere una serata divertente e senza troppi pensieri, allora di sicuro ciò che vi occorre è un film per tutta la famiglia come Matilda 6 mitica! Ecco la recensione della pellicola diretta dall'attore hollywoodiano Danny de Vito.

La trama

Matilda è una bambina molto vivace che nasce però in una famiglia che le dedica decisamente troppe poche attenzioni, considerandola troppo spesso una vera e propria seccatura. A sei anni la bambina va in collegio, ma la situazioni si rivela decisamente drammatica poichè la preside della scuola è una certa Agata Trinciabue, una direttrice decisamente arrogante e che ritiene i bambini siano una vera e propria disgrazia. La piccola Matilda, convinta che attraverso al scuola potesse ottemperare alle mancanze affettive della famiglia, si ritrova così nuovamente da sola.
Nel frattempo però la bambina approfondisce il rapporto con la sua insegnante Miss Jennifer Honey, una donna molto dolce e gentile che ben presto el rivela di essere imparentata con la preside Trincabue e che neanche lei è stata trattata molto bene da piccola. In più la Honey sospetta che la Trinciabue sia colpevole dell'assassinio di suo padre.
Matilda però scopre anche di avere poteri telecinetici e userà questa sua caratteristica per creare scompiglio nella scuola e per cacciare via l'antipatica Trinciabue. La bambina riesce così nel suo intento e, grazie alla sua furbizia, riesce a far diventare Miss Honey la nuova preside e addirittura si fa adottare da lei lasciando per sempre la sua famiglia d'origine che mai l'aveva amata.

La recensione

Il film di Danny de Vito scorre veloce e piacevole. Si tratta, infatti, di un pellicola ideale per tutte le età, che i bambini possono anche guardare da soli, senza la presenza dei genitori. Matilda 6 mitica è la storia di una bambina irrequieta che, cercando di attirare l'attenzione per avere più amore, ne combina di tutti i colori, con situazioni che sfociano spesso nell'esilarante. Il film può essere spunto per creare anche una discussione con i propri figli, a metà fra il ludico e il pedagogico, sul comportamento della bambina, rapportandolo poi all'effettiva realtà del proprio contesto familiare.
Decisamente consigliato per trascorrere una serata in allegria con i propri figli.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Come trovare poster di Iron Man

Come trovare poster di iron man

Tra i personaggi creati dalla marvel c’è iron man. i suoi fan sono aumentati dopo l’uscita dalla pellicola cinematografica. tutti gli appassionati di fumetti cercheranno di avere un suo poster da guardare e da appendere.
Biografia di Walter Brennan

Biografia di walter brennan

Walter andrew brennan, attore statunitense (swampscott, 25 luglio 1894 – oxnard, 21 settembre 1974)
Black Swan (Il cigno nero): recensione e scheda del film

Black swan (il cigno nero): recensione e scheda del film

Una grande interpretazione dell'attrice natalie portman che le è valsa il premio oscar 2011 come migliore attrice, in un film con sottili risvolti psicologici. the black swan è l'ultimo arrivato di una lunga serie di pellicole, rappresentazioni teatrali, libri e persino cartoni animati.