Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Perfect Blue: scheda e recensione del film di Satoshi Kon

Thriller psicologico in versione anime, per questo piccolo gioiello di animazione firmato da Satoshi Kon tratto da un romanzo di Yoshikazu Takeuchi.

Non è un cartone per bambini

Perfect Blue è un film di animazione giapponese del 1998 diretto da Satoshi Kon.
Si tratta di un thriller psicologico dalle tinte forti, spiazzante e molto suggestivo. La protagonista di questo piccolo "capolavoro dell'orrore quotidiano" è Mima; lei è la dolce e giovane cantante di un gruppo pop formato da tre elementi, la leader delle Cham, una band che stenta a decollare nel difficile mondo della musica. Allora decide di lasciar perdere questa strada e provare a cimentarsi in altre forme d'arte per raggiungere un po' del successo desiderato. Abbandona il gruppo, dice addio alle Cham e si dedica alla carriera di attrice, anche se al suo esordio (come è normale che sia) le viene affidato un ruolo secondario, una piccola particina in cui Mima deve interpretare una ragazza mentalmente instabile. Purtroppo un fan esagitato delle Cham e in particolare di Mima vive questo suo abbandono come un tradimento e non lo accetta, non doveva lasciare la musica e la sua band. Efferati omicidi vengono compiuti da questo fantomatico quanto pericolosissimo fan che vuole mandare dei messaggi all'attrice in carriera; ma forse non è lui a commettere davvero gli omicidi; forse lui neanche esiste. Il ruolo che Mima interpreta comincia a farle credere di vivere davvero una spersonalizzazione e una instabilità mentale: forse è la stessa Mima a commettere quegli omicidi, o almeno, una parte di lei, quella cattiva e nascosta, quella che non voleva abbandonare la band e la musica. Il dubbio si insinua nella sua pelle come in quella dello spettatore.

Consensi

Non è un film di animazione per bambini, piuttosto un cartone animato per adulti. Il suo creatore non lesina certo sulla violenza e la tensione è palpabile e sempre presente, in questo lungometraggio pluripremiato e accolto bene da critica e pubblico. Ingombrante la presenza di Hitchcock in questo anime, che porta subito alla mente lo sdoppiamento inquietante e maniacale di Norman Bates.
Lontano da quegli statici e freddi esercizi virtuosistici a cui ci hanno abituato i maestri della matita giapponesi, questo film sembra avere il giusto equilibrio tra atmosfere, visioni oniriche, introspezioni e schizofrenie; trama lineare e sempre godibile, eccezionale la colonna sonora. Gotetevi Perfect Blue anche in dvd e blue ray.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Lino Ventura: biografia e film in DVD

Lino ventura: biografia e film in dvd

Lino ventura: biografia e filmografia di un "duro dal cuore tenero". molti dei capolavori oggi sono disponibili in dvd.
Biografia di Michael J Fox

Biografia di michael j fox

Michael j. fox, un'attore brillante che riscuote grande successo fra il 1985 fino alla metà degli anni 90. poi una brutta malattia, il morbo di parkinson, lo costringe, nonostante vari tentativi, a ritirarsi quasi completamente dalle luci della ribalta. memorabili le sue interpretazioni in ritorno al futuro e in il segreto del mio successo.
Anthony Hopkins: il celebre Hannibal Lecter

Anthony hopkins: il celebre hannibal lecter

Di carattere burrascoso e lunatico come solo un vero gallese sa essere, antony hopkins negli anni, grazie alle sue interpretazioni magistrali, si è guadagnato il ruolo di maestro del cinema e dal suo primo successo 'il silenzio degli innocenti' non si è più fermato.