Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

MediaCenter HD: guida all'acquisto

Nell'acquisto di un media center ad alta definizione, il punto di riferimento da cui partire è senza dubbio LaCie LaCinema. Vediamo, dunque, le sue doti principali, senza tralasciare l'Eee Cinema di Asus, con software già installato.

Asus

Quali sono gli aspetti da tenere in considerazione nel momento in cui si decide di acquistare un media center Hd? Vediamo di capire quali sono le caratteristiche da ricercare, a partire dai due prodotti leader nel settore. Parliamo, in primo luogo, dell’Eee Box B206 di Asus: abbiamo a che fare con un dispositivo che può essere configurato con un media center vero e proprio per la propria abitazione, in virtù di una scheda video Ati Radeon Hd 3450 che si caratterizza per una memoria dedicata Ddr2 da 256 mega, e per un’uscita Hdmi che consente di collegare al televisore il box. Va sottolineato, per altro, che il software Eee Cinema è già pre-installato. Per quel che riguarda la scheda grafica di Amd, essa supporta l’accelerazione dei formati video Divx, Mpeg4, Mpeg2, Vc 1, Wmv9 e Avc, con il supporto della tecnologia Direct X 10.1. L’assorbimento energetico medio di questo prodotto corrisponde a 20 watt, mentre il sistema operativo già installato è quello di Windows Xp Home. Il rapporto qualità prezzo, nel complesso, risulta piuttosto contenuto, essendo inferiore ai 400 euro. Tra gli altri elementi della dotazione tecnica, ecco un modulo wirlesse 802.11, quattro porte Usb, un modulo Bluetooth, un adattatore di rete Gigabit Ethernet e un lettore di memorie Sd e Mmc.

LaCe

Il secondo prodotto di cui parliamo, e del quale vale la pena mettere in risalto le doti più rilevanti, è Lacie LaCinema Mini Hd. In questo caso, siamo in presenza di un media center compatto wi fi, da 500 giga, con un design decisamente ricercato che supporta lo standard wi fi 802.11n. La soluzione integrata permette di riprodurre in alta qualità musica, foto e film su uno schermo widescreen con risoluzione di 1080 pixel. Anche il Lacie LaCinema è un vero e proprio punto di riferimento nel settore, per i più esperti ma anche per i semplici appassionati di questo tipo di prodotti.
Infine, merita una citazione speciale anche il media converter di Verbatim, dotato di chiavetta wireless, tuner TvB T, sintonizzatore tv, connessione WLN, hard disk da 1 Tbyte. Da notare anche il prezzo, inferiore ai concorrenti. Il suo utilizzo è semplice e intuitivo, anche in virtù dell'utile menù a icone, che rende facile la comprensione anche ai meno esperti.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Videocamera digitale: come sceglierla

Videocamera digitale: come sceglierla

Volete acquistare una video camera digitale ma non sapete quale sia la più adatta alle vostre esigenze? niente paura, in quest'articolo vi parleremo delle caratteristiche essenziali che una cam corder deve possedere per accontentare i clienti, anche quelli più esigenti. ovviamente, non v'indirizzeremo su una particolare vidoe camera digitale, ma ci limiteremo a parlare in generale delle funzioni standard.
Docking Station iPod Jbl, test prodotto

Docking station ipod jbl, test prodotto

Jbl è uno dei principali produttori di docking station per ipod: tutti i modelli hanno un design accattivante e garantiscono un'elevata qualità di riproduzione audio. ecco alcuni prodotti jbl testati, per orientarsi nell'acquisto della docking station ideale.
Miglior decoder digitale terrestre, come sceglierlo

Miglior decoder digitale terrestre, come sceglierlo

Da quando è stato effettuato lo switch off del segnale analogico sul tutto il territorio nazionale, milioni di tv sono rimaste "orfane" del segnale. abbiamo ovviato comprando un ricevitore dtt (digital terrestrial television) più comunemente conosciuto come decoder digitale. siamo sicuri di aver preso il miglior decoder dtt?