Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Medion PC Pentium 4: recensione

Ormai il pentium 4 è un processore obsoleto, lo supera, e di molto, anche l’intel Atom montato sui più economici netbook. Tuttavia per le funzioni più basilari, come editare documenti di testo, è perfetto e riesce comunque nel riprodurre video e nel navigare in internet. Oggi recensiremo il Medion PC 6402048, che monta proprio questo processore.

Caratteristiche

Cominciamo col parlare delle caratteristiche tecniche, la prima cosa che andiamo a gurdare in un pc. Il processore, come già detto, è un pentium 4 con una velocità di 3 Ghz, ottima. La scheda grafica, veramente potente per un computer così datato, è una rispettabilissima ATI Radeon 9800 series. La velocità del processore e la scheda grafica tanto potente sono le componenti basilari per un pc media center, quale effettivamente è il Medion PC 6402048. Non male anche le memorie, 200 GB di hard disk, molto capiente per l’epoca e comunque sostituibile facilmente con uno più moderno e più capiente per poche decine di euro. La RAM da 512 MB oggi non fa più gola, ma nel 2006 era un ottimo standard; comunque anch’essa, se necessario, è facilmente ampliabile per pochi soldi. Per finire citiamo il masterizzatore DVD+/-RW, che si va ad affiancare alle altre caratteristiche da media center.

Utilizzo

Perché comprare oggi un Medion PC 6402048? Fra i tanti difetti dovuti soprattutto all’età, va citato il rumore assordante delle ventole di raffreddamento che ci fa tirare un sospiro di sollievo ogni volta che spegniamo il computer, troviamo anche qualche pregio, questo pc è infatti, come direbbe un commerciante di automobili, un “usato sicuro” ed è stato costruito con materiali e tecniche resistenti, che garantiscono una vita molto maggiore rispetto ad un qualunque pc odierno, che, vuoi per la scheda madre, per i circuiti o per il mancato raffreddamento muore molto presto e senza aver subito particolari incidenti. Un computer insomma destinato agli esperti per scrivere e sperimentare programmi e addirittura sistemi operativi, o ai neofiti, che reputano il pc poco più di un soprammobile.
Per questo dinosauro tutt’altro che estinto il prezzo è di circa un centinaio di euro, approsimazione fatta dando un’occhiata a ebay e quindi molto imprecisa... Tuttavia certamente molto economico.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

ADF Scanner: guida all'acquisto

Adf scanner: guida all'acquisto

Prima di iniziare a parlare di marche e modelli vari, dedichiamo due righe alla tecnologia adf. spiegando bene cosa vuol dire questa piccola abbreviazione, che può passare inosservata, ma, logicamente, occupa un suo posto ben specifico nella tecnologia scanner.
Guida ai software per la gestione delle prenotazioni

Guida ai software per la gestione delle prenotazioni

Addio ai vecchi registri delle prenotazioni: oggi gli alberghi e gli agriturismi utilizzano dei software specializzati per gestire prenotazioni (e pagamenti) anche online