Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Meglio Mozilla o Google Chrome?

E meglio Mozilla Firefox o Google Chrome? Sicuramente una bella battaglia tra due browser all'altezza.

Chrome versus Mozilla

Meglio Google Chrome o Mozilla Firefox? Nella guerra santa tra i browser, una delle battaglie più cruente è quella che si combatte, spesso senza risparmio di colpi tra i patiti dei due citati, i quali portano avanti con grande passione e dispendio di argomenti i motivi per i quali il loro browser preferito dovrebbe essere migliore dell’altro, o, può accadere anche questo, meno peggio. Perché, in effetti, sia Chrome che Mozilla, qualche difetto, e anche abbastanza evidente, lo hanno. Anche se col passar del tempo, come succede per tutti i prodotti di successo, lo stanno eliminando o, perlomeno, ci stanno provando.

Pro e contro da valutare per una scelta ponderata

I punti di forza di Chrome, sembrano risiedere in una maggior velocità, che però, col passar del tempo viene molto limitata, a causa dei cookie, tanto da spingere molti utenti all’uso di un velocizzatore. Altro grosso vantaggio è quello di poter vedere i video di YouTube anche con altre applicazioni aperte, mentre con Mozilla, provare questa operazione può diventare una esperienza estremamente amara e frustrante. Un difetto che va sottolineato, sta nel fatto che, essendo relativamente più giovane del concorrente, ha qualche problema di stabilità.
Mozilla è molto più potente nel download, circostanza che non dovrebbe essere ignorata da chi è abituato a scaricare di frequente files video, audio o programmi freeware. E per quanto concerne la velocità, sono in molti a sostenere la tesi che sia un falso problema, in quanto Chrome, quando viene installato risulta essere praticamente una sorta di scatola vuota, mentre Mozilla si porta dietro una grande quantità di applicativi che, se in un primo momento sembrano appesantire la navigazione, poi vengono fuori in tutta a loro utilità. Fatte le debite considerazioni, sono due browser di buona fattura e non può che essere così visto chi li produce. Ma la scelta su quale adottare, deve tenere in debito conto un paio di circostanze ben precise e da non dimenticare mai, per non dover pentirsi della stessa: il computer sul quale va montato e l’uso. Se disponete di un PC lento e non avete bisogno di fare troppi download, allora è meglio adottare Chrome. Nel caso contrario, Mozilla può essere una soluzione più all’altezza e può aiutarvi non poco. E se proprio non sapete scegliere, potete accoppiarli sullo stesso computer e usarli alternativamente, come del resto fanno già in molti.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Guida su come pubblicare un sito web

Guida su come pubblicare un sito web

Se avete realizzato un sito web curato nella grafica e nei contenuti, forse vi starete chiedendo come pubblicare la vostra "creatura" su internet. tranquilli: non è difficile.
Come conoscere l'ubicazione dell'ufficio postale di una città

Come conoscere l'ubicazione dell'ufficio postale di una città

Raccomandate, pacchi, vaglia, ricariche postepay...quante cose si fanno alla posta. ma cosa fare quando non si sa dove trovare un ufficio postale? fortuna che internet ci viene in soccorso, fornendoci gli strumenti utili per le nostre ricerche. vediamo come.
Come creare un forum su internet

Come creare un forum su internet

Creare e gestire un forum è facile: la rete mette a disposizione innumerevoli piattaforme automatiche che assicurano il servizio anche a chi non ha le conoscenze informatiche di un programmatore. gratuitamente e in poco tempo, è possibile inaugurare il proprio spazio di discussione.
Come eliminare amici da Facebook?

Come eliminare amici da facebook?

Su facebook, molte volte siamo aggiunti da individui sconosciuti, o comunque non graditi.%%% gli amici di facebook possono essere fastidiosi perché intensi, o perché ci invitano a un numero eccessivo di eventi; altre volte vogliamo proteggere la nostra privacy dallo sguardo di familiari e colleghi, o da quello di ex fidanzati, o nuovi spasimanti.