Nintendo Sudoku Master: recensione del gioco
Analisi di uno dei passatempi preferiti di tutti gli appassionati di cruciverba nella versione per Nintendo DS.
/wedata%2F0032447%2F2011-07%2FNINTENDO-DS-BROWSER.jpg)
La sudokumania
La sudokumania, si sa, ha ormai travolto, da parecchi anni, gli appassionati di passatempi leggeri, tanto da conquistare un posto d'onore al fianco delle famigerate parole crociate e dei rebus. Il Sudoku Master DS è la versione in videogame per Nintendo, buona trasposizione che basa la sua appetibilità sul semplice e intuitivo touch-screen e su più di 400 quesiti per giocatori esperti. Dunque, niente più riviste sgualcite, penne o matite. Tutto viene riassunto nel pennino di Nintendo DS e nel suo schermo. Praticità e divertimento da portarsi dietro senza alcun ingombro.
Solo esperti o anche principianti?
Sudoku Master per Nintendo DS è dotato di un utilissimo tutorial, come un vero insegnante che segue il giocatore passo passo. Attivando la modalità Pratica, si avrà l'opportunità di svolgere una partita "guidata". Per esempio, il computer ci avvertirà quando commetteremo un errore in modo da non proseguire in maniera errata e rovinare tutta la partita. Questo permette anche ai giocatori meno esperti di imparare le regole basilari, cosa che sul supporto cartaceo sarebbe stata impossibile.
Inoltre, per testare la propria abilità, Sudoku Master mette a disposizione una prova contro il tempo nella modalità Test Livello, dove è possibile partire da un livello base (Bronzo) fino ad arrivare a quello più alto, ossia il Platino.
Aspetti positivi
I giocatori di Sudoku esperti hanno diversi tipi di "tattiche" da utilizzare. Di solito si annotano tutte le possibili soluzioni all'interno di una cella in modo da escludere, man mano, quelle sbagliate. Con Nintendo DS Sudoku Master è possibile fare la stessa cosa attraverso la funzione "Appunti" in un angolo della cella. È possibile interrompere il gioco quando si vuole, salvando la partita e ricominciando dallo stesso punto. Se anche, per errore, si dovesse chiudere per sbaglio la DS prima di salvare, il gioco andrebbe in standby senza perdere il livello raggiunto. Esistono, inoltre, tre livelli di difficoltà: Facile, Normale e Difficile. Una volta risolto un quadro/quesito, è possibile ottenere delle "stelle". Il numero varia a seconda del livello del quesito e del tempo impiegato a risolverlo. Una volta accumulato un certo numero di stelle, è possibile sbloccare dei livelli bonus.
Aspetti negativi
La versione videogame del sudoku rispetta molto quella originale. Per tale motivo, non risultano aspetti negativi, tranne, forse, lo schermo della Nintendo DS, sicuramente più stancante per gli occhi rispetto al normale foglio di carta.